I nostri Social

News

Cagliari-Bologna, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

All’Unipol Domus va in scena una sfida dal grande valore per entrambe le squadre: Cagliari e Bologna si affrontano nella settima giornata di Serie A con obiettivi diversi ma ugualmente cruciali.

I sardi cercano punti per rilanciarsi dopo un avvio altalenante, mentre i rossoblù vogliono dare continuità al loro buon momento e confermarsi nelle zone alte della classifica. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Come arriva il Cagliari

La squadra di Fabio Pisacane vive un periodo di risultati discontinui, alternando buone prestazioni a cali di concentrazione difensiva. I rossoblù puntano sulla spinta del pubblico di casa e sulla solidità del gruppo per trovare la svolta. Non mancano le difficoltà, tra assenze e problemi realizzativi, ma l’ambiente isolano resta fiducioso grazie all’energia dei nuovi innesti e al carattere dei senatori.

Come arriva il Bologna

Il Bologna di Vincenzo Italiano è una delle note più positive di questo inizio di stagione. I felsinei propongono un calcio offensivo, dinamico e ricco di personalità, nonostante l’assenza pesante di Ciro Immobile. Il tecnico toscano si affida alla qualità dei trequartisti e alla solidità della mediana, con l’obiettivo di mantenere il ritmo delle prime e proseguire il cammino positivo anche in trasferta.

Precedenti

Sfida tradizionalmente equilibrata quella tra Cagliari e Bologna: in 67 confronti in Serie A, i felsinei guidano di misura con 23 vittorie contro le 22 dei sardi e 22 pareggi. Nella scorsa stagione, il Bologna ha vinto entrambe le partite (0-2 in Sardegna e 2-1 al Dall’Ara). Curiosità: Riccardo Orsolini è uno dei grandi protagonisti di questa sfida, con ben cinque gol segnati al Cagliari in carriera.

Probabili formazioni

Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho, S. Esposito; Borrelli.
Allenatore: Pisacane

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro.
Allenatore: Italiano

Dove vedere la gara

Cagliari-Bologna sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN domenica 19 ottobre alle ore 15:00. Gli abbonati potranno seguirla in streaming tramite l’app ufficiale su smart TV, tablet, smartphone e PC, oppure sul canale satellitare Zona DAZN (Sky 214) per chi ha attivato l’offerta dedicata.

News

Casteldebole: iniziano gli allenamenti in vista del Torino

Pubblicato

il

By

Skorupski bologna

Oggi alle 11 sono iniziati gli allenamenti in vista di Bologna-Torino.

Testa alta

Il Bologna, dopo la gara contro la Fiorentina, è già al lavoro per preparare il nuovo importante appuntamento di mercoledì. Alle 20.45 al Dall’Ara si affronta il Torino, reduce da una vittoria all’ultimo respiro contro il Genoa.

Focus su Bologna vs Torino

La gara contro il Torino rappresenta un banco di prova delicato per i rossoblù, chiamati a confermare quanto di buono mostrato finora. L’allenamento programmato servirà a ritrovare compattezza e concentrazione dopo gli ultimi impegni stagionali e ad affinare dettagli tattici importanti per affrontare i granata.

I precedenti tra Bologna e Torino negli ultimi 2 anni

Negli ultimi due anni, Bologna e Torino si sono affrontate quattro volte in Serie A:

  • 14 febbraio 2025: Bologna-Torino 3-2 (Stadio Dall’Ara)

  • Ottobre 2024: Torino-Bologna 1-1 (Stadio Olimpico Grande Torino)

  • Marzo 2024: Bologna-Torino 1-0 (Stadio Dall’Ara)

  • Dicembre 2023: Torino-Bologna 0-0 (Stadio Olimpico Grande Torino)

Il bilancio recente sorride ai rossoblù, imbattuti negli ultimi quattro incroci, con due vittorie e due pareggi. Da sottolineare la vittoria in rimonta nell’ultimo match casalingo, simbolo della determinazione della squadra sotto la guida di Italiano.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

 

Continua a leggere

News

Fenucci dopo la partita: VAR e episodi controversi

Pubblicato

il

By

Claudio Fenucci è intervenuto ai microfoni di Sky e DAZN per esprimere il proprio punto di vista sulle situazioni più controverse della gara.

Episodi chiave e le perplessità di Fenucci

Fenucci si è soffermato in particolare su un episodio avvenuto in area ai danni di Bernardeschi, lamentando la mancata revisione al VAR: “Non mi è piaciuto l’episodio in area su Bernardeschi e anche tante altre cose successe durante la partita. Parlo stasera perché voglio essere utile al sistema: perché su episodi così chiari il Var non interviene? Non si capisce.”

Dopo l’episodio mancato, la gara ha subito un’ulteriore svolta con la seconda ammonizione di Holm, episodio che ha inciso in modo significativo sull’andamento della partita. Fenucci conclude sottolineando la chiarezza delle immagini e la sua rara propensione a intervenire pubblicamente: “Sono in questo ambiente da 30 anni, sapete che raramente intervengo, ma oggi proprio non capisco.”

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

News

Niccolini al termine della gara: “Partita dai due volti”

Pubblicato

il

By

l post-partita rappresenta sempre un momento ricco di emozioni e riflessioni. Niccolini e le sue parole.

Una partita dai due volti

Secondo Niccolini, la gara si può definire “dai due volti”: fino al gol annullato a Dallinga, i rossoblù erano in pieno controllo del match, offrendo una prestazione brillante e organizzata. “I ragazzi stavano facendo una partita spettacolare”, ha dichiarato, sottolineando la qualità del lavoro svolto fino a quel momento

La partita ha subito una svolta dopo l’espulsione e l’episodio chiave del rigore non concesso. Questi eventi hanno cambiato l’inerzia del match, rendendo la gestione più complicata e bilanciando le sorti della gara.

Focus sulla crescita, non sulla classifica

Nonostante il rammarico per i punti persi, Niccolini invita a non perdere di vista il percorso di crescita: “Dopo otto gare è presto per pensare alla classifica, dobbiamo concentrarci sui risultati e continuare a migliorare su tanti aspetti.” Un approccio saggio e costruttivo che mette al centro lo sviluppo collettivo e individuale.

L’allenatore ha poi elogiato lo spirito del gruppo, sottolineando come il lavoro svolto stia dando risultati importanti. Nonostante le difficoltà, il Bologna dimostra di saper reagire e di avere un’identità precisa: “Il gruppo è eccezionale, stiamo facendo bene.”

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Facebook

Più letti