News
Basket, la Virtus inciampa contro Cremona

La Vanoli Cremona ha firmato un’impresa clamorosa, imponendosi 86-69 sulla Virtus Bologna al termine di una sfida pazza e inimmaginabile alla vigilia.
Nonostante un buon avvio, con un primo quarto di equilibrio e un allungo iniziale che aveva portato i bianconeri sul 30-21 al 13′, la formazione di Dusko Ivanovic è incappata in un blackout totale e di intensità e durata clamorose, subendo un parziale shock di 52 a 15 in soli 16 minuti, tra il settimo del secondo quarto e l’ultimo minuto del terzo.
La Virtus, reduce da una settimana impegnativa con il doppio turno di Eurolega, si è spenta all’improvviso. Per la V nera, che sembrava in controllo, sono stati 9 minuti senza segnare il primo punto e ben 11 minuti senza un canestro dal campo. Un’emorragia di gioco che ha permesso a Cremona di scatenarsi, ribaltando l’inerzia emotiva del match.
Virtus in difficoltà
Il momento chiave che ha acceso la miccia cremonese è stata la tripla da centrocampo di Casarin allo scadere dei 24 secondi, che è valsa il 30-29. Un lampo quasi casuale che ha innescato la Vanoli, dando ufficialmente il via a un parziale devastante, arrivato fino a un inaudito 0-28 tra seconda e inizio terza frazione.
Mentre i bianconeri si limitavano a commettere una caterva di palle perse e a guardare gli avversari segnare, la Vanoli ha bombardato da oltre l’arco con un impressionante 10/15 da tre dopo un modesto 3/9 iniziale. La Virtus, svuotata di energia e incatenata, ha visto Cremona toccare il +30 sul 39-69 al 27′.
Timido risveglio
Qualche timido segnale di vita per la V nera è arrivato solo nel finale di terzo quarto, grazie anche all’ingresso e alla tripla di Accorsi – vera sorpresa della serata – che ha contribuito a risalire al 50-73. All’inizio dell’ultima frazione, la Virtus ha provato un’insperata rimonta, riducendo lo svantaggio fino al -9 sul 67-76 a quattro minuti dalla fine.
Tuttavia, ogni speranza è stata chirurgicamente spenta da due triple consecutive di Durham, che hanno sancito la meritatissima vittoria ospite e fermato la rincorsa bianconera sul -7, prima del divario finale.
Nonostante il doppio impegno europeo possa fungere da attenuante, in casa Virtus si impone una riflessione su un blackout clamoroso per intensità e durata. La squadra è apparsa incapace di andare oltre le giocate di un Edwards in difficoltà al tiro.
La Virtus è apparsa carente in ogni reparto, riaccendendosi, seppur flebilmente, solo grazie a un segnale più simbolico che concreto. In una notte in cui ai bianconeri sono mancate anima, energia e profondità, non si può sempre sperare nell’inventiva di un singolo per inventarsi giocate vincenti. Da rivedere non solo l’efficacia, ma l’atteggiamento complessivo in campo.
News
Casteldebole: iniziano gli allenamenti in vista del Torino

Oggi alle 11 sono iniziati gli allenamenti in vista di Bologna-Torino.
Testa alta
Il Bologna, dopo la gara contro la Fiorentina, è già al lavoro per preparare il nuovo importante appuntamento di mercoledì. Alle 20.45 al Dall’Ara si affronta il Torino, reduce da una vittoria all’ultimo respiro contro il Genoa.
Focus su Bologna vs Torino
La gara contro il Torino rappresenta un banco di prova delicato per i rossoblù, chiamati a confermare quanto di buono mostrato finora. L’allenamento programmato servirà a ritrovare compattezza e concentrazione dopo gli ultimi impegni stagionali e ad affinare dettagli tattici importanti per affrontare i granata.
I precedenti tra Bologna e Torino negli ultimi 2 anni
Negli ultimi due anni, Bologna e Torino si sono affrontate quattro volte in Serie A:
14 febbraio 2025: Bologna-Torino 3-2 (Stadio Dall’Ara)
Ottobre 2024: Torino-Bologna 1-1 (Stadio Olimpico Grande Torino)
Marzo 2024: Bologna-Torino 1-0 (Stadio Dall’Ara)
Dicembre 2023: Torino-Bologna 0-0 (Stadio Olimpico Grande Torino)
Il bilancio recente sorride ai rossoblù, imbattuti negli ultimi quattro incroci, con due vittorie e due pareggi. Da sottolineare la vittoria in rimonta nell’ultimo match casalingo, simbolo della determinazione della squadra sotto la guida di Italiano.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Fenucci dopo la partita: VAR e episodi controversi

Claudio Fenucci è intervenuto ai microfoni di Sky e DAZN per esprimere il proprio punto di vista sulle situazioni più controverse della gara.
Episodi chiave e le perplessità di Fenucci
Fenucci si è soffermato in particolare su un episodio avvenuto in area ai danni di Bernardeschi, lamentando la mancata revisione al VAR: “Non mi è piaciuto l’episodio in area su Bernardeschi e anche tante altre cose successe durante la partita. Parlo stasera perché voglio essere utile al sistema: perché su episodi così chiari il Var non interviene? Non si capisce.”
Dopo l’episodio mancato, la gara ha subito un’ulteriore svolta con la seconda ammonizione di Holm, episodio che ha inciso in modo significativo sull’andamento della partita. Fenucci conclude sottolineando la chiarezza delle immagini e la sua rara propensione a intervenire pubblicamente: “Sono in questo ambiente da 30 anni, sapete che raramente intervengo, ma oggi proprio non capisco.”
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Niccolini al termine della gara: “Partita dai due volti”

l post-partita rappresenta sempre un momento ricco di emozioni e riflessioni. Niccolini e le sue parole.
Una partita dai due volti
Secondo Niccolini, la gara si può definire “dai due volti”: fino al gol annullato a Dallinga, i rossoblù erano in pieno controllo del match, offrendo una prestazione brillante e organizzata. “I ragazzi stavano facendo una partita spettacolare”, ha dichiarato, sottolineando la qualità del lavoro svolto fino a quel momento
La partita ha subito una svolta dopo l’espulsione e l’episodio chiave del rigore non concesso. Questi eventi hanno cambiato l’inerzia del match, rendendo la gestione più complicata e bilanciando le sorti della gara.
Focus sulla crescita, non sulla classifica
Nonostante il rammarico per i punti persi, Niccolini invita a non perdere di vista il percorso di crescita: “Dopo otto gare è presto per pensare alla classifica, dobbiamo concentrarci sui risultati e continuare a migliorare su tanti aspetti.” Un approccio saggio e costruttivo che mette al centro lo sviluppo collettivo e individuale.
L’allenatore ha poi elogiato lo spirito del gruppo, sottolineando come il lavoro svolto stia dando risultati importanti. Nonostante le difficoltà, il Bologna dimostra di saper reagire e di avere un’identità precisa: “Il gruppo è eccezionale, stiamo facendo bene.”
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News1 mese faReport Bologna, Holm in gruppo
News1 mese faMilan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
Esclusive1 mese faVecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
L'angolo del tifoso1 mese faBar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
News2 mesi faBologna, calendario con anticipi e posticipi
Calciomercato2 mesi faCalciomercato Bologna, tutte le operazioni
News3 settimane faAnticipi e posticipi del Bologna: il calendario Serie A fino alla 22ª giornata
Femminile2 mesi faIl Bologna Women supera il Cesena in amichevole grazie a Jansen





























