I nostri Social

News

Bologna, le parole di Fenucci

Pubblicato

il

L’amministratore delegato del Bologna Claudio Fenucci ha toccato diversi punti sul panorama Rossoblù durante la presentazione di Sulemana e Rowe.

Questione rinnovi

Fenucci ha fatto il punto su due pedine cruciali dello scacchiere rossoblù, Jhon Lucumì e Riccardo Orsolini, i cui rinnovi sono la priorità della società.

“A Jhon abbiamo già fatto una proposta per un miglioramento e prolungamento del contratto”, ha dichiarato Fenucci, svelando che la palla è ora nel campo del difensore colombiano. A differenza di quanto accaduto in estate, quando il suo futuro era in bilico, Lucumì ha dimostrato professionalità restando concentrato sul campo e dedicandosi pienamente alla causa del Bologna.

Anche per Orsolini il discorso è avviato, seppur con tempistiche diverse. “Parleremo a breve con il suo agente”, ha spiegato Fenucci, sottolineando come l’intenzione sia quella di non farsi trovare impreparati, nonostante i due anni ancora di contratto. Un gesto di fiducia nei confronti dell’attaccante, che il club vuole trasformare in una bandiera. “È diventato l’idolo dei ragazzi, un punto di riferimento”, ha continuato l’AD, aggiungendo un elemento emotivo che potrebbe facilitare la trattativa. Se le condizioni personali e la voglia di continuare questo percorso emotivo si fonderanno con quelle del club, il rinnovo “sarà facile”.

Spogliatoio e mercato

Interrogato sulla possibilità che la vittoria della Coppa Italia abbia portato a un calo di tensione, Fenucci ha respinto l’ipotesi con fermezza. “Sapevamo che l’inizio potesse essere difficile”, ha ammesso, ma ha ribadito la solidità del gruppo. “Si tratta di una famiglia sportiva che lavora quotidianamente con grande intensità”.

L’AD ha poi toccato il tema del mercato estivo, riconoscendo come i cambiamenti, soprattutto le cessioni di Dan Ndoye e Sam Beukema, abbiano modificato le dinamiche interne alla squadra. Tuttavia, Fenucci ha espresso piena fiducia nel lavoro del tecnico, sottolineando la sua capacità di gestire le nuove caratteristiche tecniche del gruppo.

Il Bologna, insomma, guarda al futuro con ambizione e concretezza, partendo dalla solidità del suo spogliatoio e dalla volontà di mantenere i suoi talenti migliori. L’obiettivo è chiaro: continuare a crescere, consolidando la propria posizione tra le grandi del calcio italiano.

News

Italiano ci sarà contro la Fiorentina? Aggiornamenti

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano ancora in ospedale, dubbi sul suo ritorno in panchina per Fiorentina-Bologna

Condizioni di salute

Vincenzo Italiano, vittima di una polmonite nei giorni scorsi, non ha potuto raggiungere la sua squadra durante la trasferta contro la Steaua Bucarest. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, anche la sua partecipazione alla partita Fiorentina-Bologna è in forte dubbio. Nonostante il desiderio di rientrare al più presto, è più probabile che Italiano ritorni a dirigere dalla panchina in occasione della partita contro il Torino. L’uscita dall’ospedale Sant’Orsola, prevista per oggi, potrebbe essere ulteriormente posticipata.

Fiorentina-Bologna: una sfida speciale per Italiano

La partita tra Fiorentina e Bologna ha un significato particolare per Vincenzo Italiano, che ha allenato i gigliati per tre stagioni, conquistando importanti risultati tra cui tre finali, due di Conference e una di Coppa Italia. Sebbene l’addio con la Fiorentina sia stato accompagnato da qualche polemica, Italiano sembra aver chiarito con Daniele Pradè, direttore della Fiorentina, che gli ha fatto visita telefonicamente durante il ricovero. I tifosi viola ricordano ancora con affetto il tecnico per aver lanciato giovani talenti come Gonzalez e Vlahovic. Nell’ultima visita al Franchi, lo scorso maggio, Italiano è stato accolto calorosamente dai sostenitori fiorentini.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Basket, la Virtus vince anche contro Sassari

Pubblicato

il

La Virtus Bologna surclassa la Dinamo Sassari con un netto 90-71 e conquista due punti fondamentali in LBA.

Dopo la sconfitta inaspettata con Cremona, i campioni d’Italia devono rialzare il capo, dall’altra parte i Sardi hanno bisogno disperato di punti.

Cronaca del primo tempo della Virtus

La partita si era aperta con una Virtus a “corrente alternata”: sprazzi di buon gioco offensivo, guidati dalle conclusioni di Smailagic e Alston, si alternavano a difese distratte e qualche palla persa di troppo. La V Nera era riuscita comunque a portarsi sul +17, ma un attacco improvvisamente inceppato e il talento di Buie permettono agli ospiti di firmare un insperato aggancio: il primo parziale si chiude sul 23-23.
La vera svolta è arrivata nel secondo quarto. Nonostante il momentaneo vantaggio sassarese (23-28), i ragazzi di coach Ivanovic non sono caduti nella trappola (come accaduto contro Cremona) e hanno ripreso le redini del match, partendo da una difesa ritrovata. In attacco, l’energia di Morgan, autore di un provvidenziale 2+1 e di canestri pesanti, e di Smailagic, ha piazzato la spallata decisiva. Approfittando di una Dinamo imprecisa nel tiro da tre e deficitaria dalla lunetta, la V Nera ha alzato ritmo e percentuali, involandosi all’intervallo lungo sul 49-35.

Il Secondo Tempo

Al rientro dagli spogliatoi, Sassari ha provato in tutti i modi a ricucire lo strappo, ma ogni tentativo è stato respinto dalla concretezza bianconera. Il terzetto formato da Smailagic, Morgan e Alston Jr. ha continuato a guidare l’attacco, trovando anche il contributo di Momo Diouf per il massimo vantaggio momentaneo sul +18. Non è bastato un piccolo parziale di 5-0 dei sardi, subito azzerato dalla tripla di Edwards. Il terzo quarto si è chiuso sul 71-54, con la Virtus in pieno controllo.

Gli ultimi 10′ di gioco non hanno riservato sorprese. Dopo un momento iniziale di bassa produzione offensiva, Alston Jr. ha ripreso il conto delle triple, portando il vantaggio sul +19. C’è stato spazio anche per la giovane guardia Matteo Accorsi, entrato in campo a sei minuti dalla fine e subito a segno con una tripla dall’angolo, sul punteggio di 76-62.

Le V Nere hanno mantenuto alta la concentrazione fino all’ultima sirena, concludendo la gara con una comoda vittoria finale 90-71. Una prestazione matura che conferma la forza della Virtus, ma che accende un campanello d’allarme serio per una Dinamo Sassari ancora a secco di successi in campionato.

Continua a leggere

News

Pioli: “Grande reazione, dobbiamo fortificare l’aspetto mentale”

Pubblicato

il

By

Le parole di Pioli dopo il pareggio contro i rossoblù. Contento della reazione dei suoi

 

Pioli sulla mentalità e la reazione della Fiorentina

Nel post-partita, Pioli ha sottolineato l’importanza della forza mentale:
“L’aspetto mentale va fortificato. È una squadra che ci crede, il Bologna è forte, abbiamo creato più di loro. La reazione è quella di una squadra che non vuole cedere”.Un momento chiave è stato il gol mancato da Dodo: “Pensavo segnasse ma non gli ho detto nulla, dopo la partita è un momento delicato da gestire. Abbiamo portato a casa un risultato che non volevamo ma meritato per la reazione”.

Analisi dei singoli e prestazioni

Pioli si è soffermato sulla prestazione dei centrocampisti e su Moise Kean:
“A centrocampo mi aspettavo di più, il Bologna è aggressivo e cercava l’uno contro uno. Stiamo trovando gli equilibri giusti ma possiamo fare meglio. Kean ha fatto un’ottima prestazione, ha giocato bene contro Lucumì e ha avuto le sue occasioni. Penso che lavori meglio con un secondo attaccante come Gudmundsson o Dzeko. Conta la fiducia e la condizione fisica dopo l’infortunio”.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

Facebook

Più letti