News
Fenucci: “In attesa di una risposta da Lucumì. Rinnovare Orsolini sarà semplice con le condizioni appropriate”

Claudio Fenucci discute il futuro di Lucumì e Orsolini a Bologna dopo recenti sviluppi.
Situazione contrattuale dei giocatori
Durante la conferenza stampa seguita alla presentazione di Rowe e Sulemana, Claudio Fenucci, dirigente del Bologna, ha risposto a diverse domande riguardanti la situazione attuale e i piani futuri del club. Tra i temi principali trattati, spiccano le condizioni contrattuali di Jhon Lucumì e Riccardo Orsolini, due pilastri della squadra.
Lucumì, difensore colombiano, è attualmente in trattativa per il rinnovo del suo contratto dopo diverse speculazioni nel periodo estivo. Fenucci ha chiarito che al giocatore è stata proposta una proroga e un miglioramento del contratto e ora si attende una sua risposta. Per quanto riguarda Orsolini, invece, il contratto scadrà fra due anni. Nonostante la scadenza non sia imminente, le trattative con l’entourage del giocatore sono già in corso per anticipare ogni futuro accordo, come spiegato da Fenucci.

JHON LUCUMI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Focus sulla squadra e rinnovi importanti
Le discussioni su Lucumì e Orsolini emergono in un momento di grandi cambiamenti per il Bologna, recentemente arricchitosi con nuovi innesti come Rowe e Sulemana. Fenucci ha anche menzionato i cambiamenti nel mercato e le cessioni di giocatori quali Ndoye e Beukema, sottolineando come queste mosse fossero previste e abbiano influito sulla dinamica della squadra.
Nonostante le sfide, il dirigente ha espresso fiducia nel gruppo e nella capacità del mister di gestire e valorizzare le nuove caratteristiche dei giocatori. Fenucci ha concluso evidenziando il clima positivo e l’unione all’interno della squadra, sottolineando l’importanza del lavoro quotidiano e dell’intensità con cui si prepara il gruppo.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
Esclusive
Bologna vs Torino: statistiche degli ultimi anni

Negli ultimi anni, Bologna è Torino FC si sono affrontati regolarmente , dando vita a una delle rivalità più equilibrate.
Risultati Testa a Testa
Dal 2015 ad oggi, le due squadre hanno giocato oltre 20 incontri ufficiali in Serie A. Dei 25 incontri totali, il bilancio è molto equilibrato:
Vittorie Bologna: 7
Vittorie Torino: 9
Pareggi: 9
Negli ultimi incontri, il Bologna ha vinto 3 volte e pareggiato 2, mentre il Torino ha vinto 3 volte e pareggiato altre 2. La media gol si aggira intorno a 1 gol segnato a partita per entrambe le formazioni, confermando una tradizionale solidità difensiva.

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Curiosità
Il risultato più frequente negli ultimi 10 anni è l’1-1, spesso indice dell’equilibrio tra le squadre. L’ultimo confronto di maggio 2024 si è concluso 0-0: nei precedenti sette incontri, non si è mai ripetuto lo stesso risultato consecutivamente, con due vittorie a testa e tre pareggi. Nel periodo 2015-2016 il Bologna era rimasto a secco di gol in due sfide consecutive, un dato che potrebbe ripetersi solo per la seconda volta nel decennio attuale.
Partite casalinghe e trasferte
Il Torino tende ad imporsi più frequentemente in casa, mentre il Bologna risulta più efficace nelle sfide al Dall’Ara, spesso conquistando punti preziosi contro i granata. Il totale dei gol segnati nei confronti diretti ha una media di 2,6 a partita, e il BTTS (entrambe le squadre a segno) è avvenuto nel 58% delle partite.
Tra i protagonisti delle ultime stagioni ricordiamo Riccardo Orsolini, autore della rete decisiva, quando il Bologna vinse 3-2 all’Olimpico Grande Torino
Ultimi match disputati
14/02/2025: Bologna 3-2 Torino
21/12/2024: Torino 0-2 Bologna
03/05/2024: Torino 0-0 Bologna
27/11/2023: Bologna 2-0 Torino
06/03/2023: Torino 1-0 Bologna
06/11/2022: Bologna 2-1 Torino
06/03/2022: Bologna 0-0 Torino
12/12/2021: Torino 2-1 Bologna
21/04/2021: Bologna 1-1 Torino
20/12/2020: Torino 1-1 Bologna
02/08/2020: Bologna 1-1 Torino
12/01/2020: Torino 1-0 Bologna
Come si evince dagli ultimi match giocati al Dall’Ara, il Bologna ha sempre fatto bene portando negli ultimi tre in contri in casa i 3 punti. Non resta che sperare nel trend positivo!
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Baroni: “Ottima reazione della squadra. Ora testa a Bologna”

Il Torino arriva a Bologna con la fiducia di 6 punti in due partite (Napoli e Genoa).
Le dichiarazioni di Baroni post Match contro il Genoa
“Mi soddisfa la reazione della squadra tra primo e secondo tempo. Ci siamo chiariti. Abbiamo iniziato senza ritmo, scolastici. Ho chiesto una reazione alla squadra dal punto di vista dell’energia. Era importante vincere la partita per dare continuità. Esiste solo Bologna ora, peccato perché a volte ci complichiamo la vita da soli”.
Due squadre in un buon momento, con il Bologna che in casa ha un trend molto positivo. Dall’altra parte, il Torino ha il morale a mille dopo aver battuto il Napoli e Genoa, non squadre semplici da affrontare.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Supercoppa italiana 2025/26: programmazione e orari

La Supercoppa italiana 2025 vedrà Bologna, Napoli, Inter e Milan contendersi il prestigioso trofeo a Riyadh.
Dettagli sull’evento e le squadre partecipanti
La Lega Serie A ha ufficializzato le modalità di svolgimento della Supercoppa italiana 2025, il cui titolo ufficiale è EA SPORTS FC Supercup. La trentottesima edizione del trofeo si terrà a Riyadh, Arabia Saudita, presso l’Al-Awwal Park dal 18 al 22 dicembre. Le squadre che partecipano alla competizione sono rappresentative di prestigiose performance nella stagione calcistica 2024/2025. Il Napoli arriva come Campione d’Italia, mentre il Bologna si presenta come vincitore della Coppa Italia Frecciarossa. Completano il quadro l’Inter, seconda classificata in Serie A, e il Milan, finalista della stessa Coppa Italia.
Calendario e aspettative per le semifinali
Il calendario delle semifinali è già stato reso noto. La prima sfida, il 18 dicembre, vedrà il Napoli opposto al Milan alle 20:00 ora italiana. Il giorno successivo, il 19 dicembre, sarà la volta del Bologna contro l’Inter, sempre allo stesso orario. L’evento culminerà il 22 dicembre con la finale tra le vincenti delle due semifinali. L’ordine di svolgimento delle partite è stato determinato dal ranking ufficiale tra le squadre partecipanti, un elemento che aggiunge ulteriore competitività a un evento già carico di tensione e aspettative. Gli appassionati di calcio di tutto il mondo saranno certamente connessi, in attesa di scoprire chi sarà incoronato come vincitore della Supercoppa italiana 2025.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News1 mese faReport Bologna, Holm in gruppo
News1 mese faMilan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
Esclusive1 mese faVecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
L'angolo del tifoso1 mese faBar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
News3 settimane faAnticipi e posticipi del Bologna: il calendario Serie A fino alla 22ª giornata
News2 mesi faBologna, calendario con anticipi e posticipi
Calciomercato2 mesi faCalciomercato Bologna, tutte le operazioni
Femminile2 mesi faIl Bologna Women supera il Cesena in amichevole grazie a Jansen


























