News
Bologna 2-1 Genoa, la cronaca della partita

Succede tutto nel secondo tempo, il Bologna rimonta la partita con Castro e Orsolini, per il Genoa segna Ellertsson.
Davanti a 28000 spettatori va in scena la quarta giornata di campionato, la seconda al Dall’Ara. L’ultima vittoria del Bologna sul Genoa in questo stadio risale al febbraio 2018, 2-0 con i gol di Destro e Falletti.
Primo tempo della partita
Primo tempo ruvido, non particolarmente brillante dal punto di vista realizzativo. La squadra di Vincenzo Italiano si rende subito pericolosa dopo due minuti con un colpo di testa di Castro che finisce in rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Ammonito Bernardeschi all’8′ per un’entrata in ritardo su Vasquez e rischia in un’altra occasione il secondo cartellino giallo, segno di grande voglia di mettersi in gioco, ma deve stare più attento per evitare di lasciare i suoi in dieci. Spazi intasati nel corso della partita, lo stesso Vasquez prova una conclusione che viene bloccata da Skorupski al minuto 18.
Il portiere polacco si rende protagonista di un intervento miracoloso, l’occasione più pericolosa del primo tempo: al 31′ Norton-Cuffy trova Colombo in area, la sponda dell’attaccante è perfetta per Martin che calcia a botta sicura col mancino, dove però Skorupski respinge con la mano di richiamo.
Il Bologna reagisce con due occasioni nell’arco di 5 minuti: al 38′ l’occasione di Heggem che di controbalzo manda alto sugli sviluppi di un corner e poi al 42′ con Orsolini che dopo un doppio passo incrocia col destro e manda a lato (l’attaccante era però in fuorigioco). Quattro ammoniti nel primo tempo: il già citato Bernardeschi e tre giocatori del Genoa, Vitinha, Masini e Ostigaard in 6 minuti, dal 37′ al 43′.
Secondo tempo della partita
Il match prosegue senza particolari emozioni, il Bologna mantiene il controllo della gara senza riuscire ad affondare il colpo. A tal proposito Italiano prova a scuotere i suoi cambiando De Silvestri e Dominguez con Zortea e Cambiaghi al 59′, tuttavia è il Genoa rendersi di nuovo pericoloso 4 minuti più tardi con Vitinha che colpisce di testa, ma la sfera va sull’esterno della rete.
Il momento più complicato dei Felsinei, tuttavia, arriva al minuto successivo: il Genoa è veloce sull’esterno destro della metà campo, passaggio filtrante di Malinovskyi per Ellertsson, la difesa del Bologna è colta impreparata, l’islandese si trova da solo davanti a Skorupski e lo batte con il destro, 1 a 0 per gli ospiti. La squadra di Italiano, scossa dal gol, reagisce e cresce sempre di più nell’ultima mezz’ora.
Al 67′ Castro gira di testa verso il centro della porta e Leali ci arriva con la punta delle dita, poi sempre l’argentino pareggia all’improvviso 6 minuti più tardi: cross basso e teso di Cambiaghi, Castro anticipa tutti e con l’esterno destro deposita la sfera sul palo lontano. Il Bologna continua a spingere e colpisce anche una traversa piena al 90′ con un colpo di testa di Orsolini su un passaggio di Ferguson.
L’episodio chiave arriva al 94esimo: mischia in area del Genoa, check lunghissimo del VAR e viene assegnato il rigore da Collu in favore dei Felsinei per fallo di mano Carboni. Il numero 7 si incarica della battuta e spiazza Leali, completando la rimonta della squadra di casa. Finisce 2 a 1, proprio Orsolini vince l’MVP, il Bologna fa 2 su 2 in casa e 6 punti conquistati in classifica.
News
Bologna-Torino: Ayroldi sarà l’arbitro del match

Per la 9ª giornata di Serie A, l’incontro Bologna-Torino in programma mercoledì sarà affidato al fischietto di Ayroldi di Molfetta.
Dettagli sulla squadra arbitrale
Arbitro: Ayroldi (Molfetta)
Assistenti: Cecconi, Cipressa
Quarto uomo: Zufferli
VAR: Di Paolo, Nasca
Ayroldi ha già arbitrato diverse gare di prestigio e sarà chiamato a garantire massima imparzialità in campo.
Precedenti
Ayroldi si è già trovato in passato a dirigere gare importanti di Serie A. La sua esperienza potrà contribuire a mantenere alto il ritmo e la correttezza della partita tra Bologna e Torino. In un periodo non proprio positivo per la gestione arbitrale, speriamo sia il momento della ribalta.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Italiano ci sarà contro la Fiorentina? Aggiornamenti

Vincenzo Italiano ancora in ospedale, dubbi sul suo ritorno in panchina per Fiorentina-Bologna
Condizioni di salute
Vincenzo Italiano, vittima di una polmonite nei giorni scorsi, non ha potuto raggiungere la sua squadra durante la trasferta contro la Steaua Bucarest. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, anche la sua partecipazione alla partita Fiorentina-Bologna è in forte dubbio. Nonostante il desiderio di rientrare al più presto, è più probabile che Italiano ritorni a dirigere dalla panchina in occasione della partita contro il Torino. L’uscita dall’ospedale Sant’Orsola, prevista per oggi, potrebbe essere ulteriormente posticipata.
Fiorentina-Bologna: una sfida speciale per Italiano
La partita tra Fiorentina e Bologna ha un significato particolare per Vincenzo Italiano, che ha allenato i gigliati per tre stagioni, conquistando importanti risultati tra cui tre finali, due di Conference e una di Coppa Italia. Sebbene l’addio con la Fiorentina sia stato accompagnato da qualche polemica, Italiano sembra aver chiarito con Daniele Pradè, direttore della Fiorentina, che gli ha fatto visita telefonicamente durante il ricovero. I tifosi viola ricordano ancora con affetto il tecnico per aver lanciato giovani talenti come Gonzalez e Vlahovic. Nell’ultima visita al Franchi, lo scorso maggio, Italiano è stato accolto calorosamente dai sostenitori fiorentini.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Basket, la Virtus vince anche contro Sassari

La Virtus Bologna surclassa la Dinamo Sassari con un netto 90-71 e conquista due punti fondamentali in LBA.
Dopo la sconfitta inaspettata con Cremona, i campioni d’Italia devono rialzare il capo, dall’altra parte i Sardi hanno bisogno disperato di punti.
Cronaca del primo tempo della Virtus
La partita si era aperta con una Virtus a “corrente alternata”: sprazzi di buon gioco offensivo, guidati dalle conclusioni di Smailagic e Alston, si alternavano a difese distratte e qualche palla persa di troppo. La V Nera era riuscita comunque a portarsi sul +17, ma un attacco improvvisamente inceppato e il talento di Buie permettono agli ospiti di firmare un insperato aggancio: il primo parziale si chiude sul 23-23.
La vera svolta è arrivata nel secondo quarto. Nonostante il momentaneo vantaggio sassarese (23-28), i ragazzi di coach Ivanovic non sono caduti nella trappola (come accaduto contro Cremona) e hanno ripreso le redini del match, partendo da una difesa ritrovata. In attacco, l’energia di Morgan, autore di un provvidenziale 2+1 e di canestri pesanti, e di Smailagic, ha piazzato la spallata decisiva. Approfittando di una Dinamo imprecisa nel tiro da tre e deficitaria dalla lunetta, la V Nera ha alzato ritmo e percentuali, involandosi all’intervallo lungo sul 49-35.
Il Secondo Tempo
Al rientro dagli spogliatoi, Sassari ha provato in tutti i modi a ricucire lo strappo, ma ogni tentativo è stato respinto dalla concretezza bianconera. Il terzetto formato da Smailagic, Morgan e Alston Jr. ha continuato a guidare l’attacco, trovando anche il contributo di Momo Diouf per il massimo vantaggio momentaneo sul +18. Non è bastato un piccolo parziale di 5-0 dei sardi, subito azzerato dalla tripla di Edwards. Il terzo quarto si è chiuso sul 71-54, con la Virtus in pieno controllo.
Gli ultimi 10′ di gioco non hanno riservato sorprese. Dopo un momento iniziale di bassa produzione offensiva, Alston Jr. ha ripreso il conto delle triple, portando il vantaggio sul +19. C’è stato spazio anche per la giovane guardia Matteo Accorsi, entrato in campo a sei minuti dalla fine e subito a segno con una tripla dall’angolo, sul punteggio di 76-62.
Le V Nere hanno mantenuto alta la concentrazione fino all’ultima sirena, concludendo la gara con una comoda vittoria finale 90-71. Una prestazione matura che conferma la forza della Virtus, ma che accende un campanello d’allarme serio per una Dinamo Sassari ancora a secco di successi in campionato.
News1 mese faReport Bologna, Holm in gruppo
News1 mese faMilan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
Esclusive1 mese faVecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
L'angolo del tifoso1 mese faBar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
News3 settimane faAnticipi e posticipi del Bologna: il calendario Serie A fino alla 22ª giornata
News2 mesi faBologna, calendario con anticipi e posticipi
Calciomercato2 mesi faCalciomercato Bologna, tutte le operazioni
Femminile2 mesi faIl Bologna Women supera il Cesena in amichevole grazie a Jansen





























