I nostri Social

News

Bologna, De Silvestri: “Il mio ruolo di welcome manager? È stato efficace negli ultimi due anni”

Pubblicato

il

Lorenzo De Silvestri del Bologna svolge un ruolo cruciale sia in campo che fuori come Welcome Manager.

Lorenzo De Silvestri, capitano e figura emblematica del Bologna, non limita la sua influenza solo al rettangolo verde. Oltre ad essere un pilastro difensivo, occupa anche la carica di Welcome Manager, ruolo che si è rivelato fondamentale per l’integrazione dei nuovi acquisti nel tessuto sociale e sportivo del club. Durante una recente intervista con Emanuele Corazzi per “Cronache di Spogliatoio”, De Silvestri ha descritto come accoglie i nuovi arrivati, facendoli sentire parte della famiglia rossoblù fin dai primi momenti. Federico Bernardeschi, recente innesto della squadra, ha confermato l’efficacia dell’approccio di De Silvestri, riconoscendogli il merito di aver facilitato il suo inserimento nel gruppo.

Interazioni e dinamiche di squadra

Il rapporto tra De Silvestri e i suoi compagni si estende ben oltre i compiti formali. Un esempio di questo legame si è visto durante l’intervista stessa, quando è emerso un leggero scambio in merito ai rigori, argomento portato alla luce da Bernardeschi, protagonista durante l’Europeo del 2021. De Silvestri ha scherzosamente chiesto consigli su come calciare un rigore, evidenziando come, nonostante non abbia mai avuto questa responsabilità, nulla sia impossibile nella stagione in corso, sottolineando l’importanza di momenti di condivisione fuori dal campo per rafforzare lo spirito di squadra.

Il ruolo di De Silvestri dimostra come la coesione di un team non dipenda unicamente dalle prestazioni sul campo, ma anche dall’armonia e dall’integrazione dei giocatori nella vita di squadra. Questo approccio potrebbe benissimo servire di esempio a molti altri club nel panorama calcistico italiano.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

News

Parma-Bologna, Cuesta spera nel recupero di Mandela Keita: le ultime dal Tardini

Pubblicato

il

bologna

Il centrocampista belga resta in dubbio per il derby emiliano. Il Parma prepara due gare casalinghe decisive, prima contro il Bologna e poi con il Milan.

Il Parma vuole rialzarsi dopo la sconfitta dell’Olimpico e mette nel mirino il Bologna. Alla vigilia del derby emiliano, resta però da sciogliere il nodo legato alle condizioni di Mandela Keita. Il centrocampista belga, out nell’ultima gara per una contusione al ginocchio destro, è ancora in dubbio per la sfida di domenica al Tardini.

L’allenatore spagnolo Cuesta attende aggiornamenti dallo staff medico, sperando di poter contare sul suo regista per un match che può segnare la svolta della stagione.

Dopo il Bologna, i gialloblù ospiteranno il Milan: un doppio appuntamento casalingo che potrebbe diventare l’occasione per rilanciare ambizioni e classifica.

Continua a leggere

News

Inizia la rifinitura in vista di Parma-Bologna

Pubblicato

il

Alle 11 è iniziata la rifinitura in vista di Parma-Bologna di domenica 2 Novembre alle 18.00.

Allenamento

Dopo gli aggiornamenti di ieri che ha visto anche il rientro in gruppo di Ciro Immobile, i rossoblù si preparano al derby emiliano.

Dopo il lavoro di scarico e seduta tecnico-tattica di ieri c’è grande ottimismo

Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Orsolini talismano: quando segna il Bologna è imbattuto.

Pubblicato

il

Orsolini porta fortuna al Bologna: quando segna, il club non conosce sconfitta e il rinnovo è in vista per l’ala marchigiana.

Orsolini, il talismano del Bologna

Riccardo Orsolini si sta dimostrando una pedina fondamentale per il Bologna. Ogni volta che l’esterno marchigiano trova la rete, i rossoblù non solo evitano la sconfitta, ma spesso portano a casa l’intera posta in palio. Le statistiche: quattro gol e altrettante vittorie in cui la squadra ha dimostrato grande solidità. Andamento positivo che conferma quanto Orsolini sia decisivo per il rendimento del Bologna nel campionato attuale.

Rinnovo contrattuale in vista

Non sorprende quindi che il Bologna stia lavorando alacremente per prolungare il contratto di Orsolini. La Gazzetta dello Sport riferisce che le trattative, già avviate, mirano a estendere l’accordo fino al 2029, con opzione per il 2030. Nonostante l’accordo sembri a portata di mano, il nodo principale sembra essere rappresentato dall’aspetto economico, specialmente per quanto riguarda i bonus legati alle prestazioni del calciatore. Una risoluzione positiva di questi dettagli potrebbe garantire al Bologna uno dei suoi giocatori chiave per molti anni a venire, consolidando ulteriormente la squadra.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Facebook

Più letti