I nostri Social

News

Bologna, a Casteldebole – Progressi per Immobile

Pubblicato

il

La squadra rossoblù del Bologna si prepara con impegno per il prossimo incontro di Europa League contro l’Aston Villa.

La preparazione dei rossoblù per l’imminente partita di Europa League contro l’Aston Villa ha ripreso slancio questa mattina. Il focus è chiaramente sul rafforzare la condizione fisica e la strategia di gioco. I giocatori che hanno partecipato maggiormente alla partita di sabato hanno avviato la sessione con una leggera corsa sul campo, un modo per mantenere il ritmo senza sovraccaricare il fisico.

Situazione fisica dei giocatori

Durante la sessione, particolare attenzione è stata rivolta ai giocatori Nicolò Casale, Tommaso Pobega e Ciro Immobile, i quali hanno svolto un programma di lavoro differenziato per recuperare al meglio dalla fatica e da piccoli acciacchi. Inoltre, Ibrahim Sulemana è stato sottoposto a terapie specifiche per accelerare il suo recupero. La squadra si mostra determinata a raggiungere una condizione ottimale per affrontare un avversario impegnativo come l’Aston Villa.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

News

Venerdì riprendono gli allenamenti

Pubblicato

il

In vesta della partita di Domenica contro il Parma, riprendono gli allenamenti domani alle ore 11.

Ripresa

Domani alle 11, al centro Tecnico Niccolò Galli, si riparte. Il Bologna andrà a giocare a Parma a caccia di una striscia di risultati utili positivi che darebbe spinta al morale già alto. Dopo un pareggio positivo ma non del tutto soddisfacente contro il Torino, la squadra di Italiano deve far visita ad un campo ostico come quello di Parma dando vita ad un Derby emiliano dal sapore speciale

Le Ultime partite contro il Parma

  • Parma-Bologna, 21 febbraio 2025: Il Parma ha vinto 2-0 in casa grazie a un rigore di Bonny e a un gol di Sohm. Il Bologna, mai realmente pericoloso, non è riuscito a reagire contro la compattezza degli avversari.​

  • Bologna-Parma, 6 ottobre 2024: Al Dall’Ara è finita 0-0 in una gara molto equilibrata. Il Bologna ci ha provato di più, ma il Parma ha resistito anche in 10 uomini dopo l’espulsione di Coulibaly.​

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Baroni: “Ottima qualità, tutti hanno dato il massimo oggi”

Pubblicato

il

Marco Baroni soddisfatto del Torino: solidità difensiva e transizioni importanti nella sfida contro il Bologna

Analisi della partita al Dall’Ara

Marco Baroni, ha commentato con soddisfazione il pareggio senza reti ottenuto contro il Bologna al termine di una sfida equilibrata e intensa. Il tecnico granata ha apprezzato la prestazione difensiva nel primo tempo, ritenendo che ogni membro della squadra abbia contributo al conseguimento del risultato. Infatti, il match si è sviluppato seguendo il copione pianificato, mettendo in luce un Torino ben organizzato.

Transizioni e occasioni chiave

Non solo difesa: Baroni ha riconosciuto l’importanza delle transizioni offensive condotte dai suoi, evidenziando come il Torino sia riuscito a creare occasioni importanti, tra cui una traversa colpita da Adams. L’allenatore è fiducioso che, lavorando sull’ultimo passaggio, il Torino potrà migliorare ulteriormente il suo rendimento. “Abbiamo avuto transizioni importanti,” ha dichiarato Baroni, indicando come questo sia un aspetto su cui focalizzarsi per le future partite. Ha quindi concluso complimentandosi con i suoi giocatori, riconoscendo l’impegno e la determinazione messi in campo contro una squadra ostica come il Bologna.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Bologna 0-0 Torino, la cronaca della partita

Pubblicato

il

Muro Granata infrangibile, il Bologna non va oltre il pari in casa.

Ancora un segno X sul cammino del Bologna, ma se a Firenze erano rimasti il rammarico e la prestazione brillante, al Dall’Ara è andato in scena un match da dimenticare in fretta. I Rossoblù di Italiano (squalificato e costretto ai box) hanno compiuto un netto passo indietro sul piano del gioco e del ritmo, scontrandosi contro un Torino granitico, giunto in Emilia con un unico, chiaro obiettivo: lo 0-0. Missione perfettamente compiuta per la truppa di Baroni, che si è chiusa a riccio in una gara bloccata e avara di vere emozioni. I padroni di casa hanno tentato di scardinare il fortino ospite solo con tiri dalla distanza, mentre i Granata hanno sfiorato il colpaccio solo grazie a un brivido targato Vitik-Adams, fermato dalla traversa nel primo tempo.

Primo Tempo del Bologna poco entusiasmante

Il primo tempo è stato un vero e proprio torpore collettivo. Una lunga e tediosa fase di studio, con il Bologna incapace di trovare la chiave per sbloccare la densità difensiva di un Torino compatto e ordinato, pronto a ripartire in velocità.

L’unica vera fiammata si è accesa a metà frazione. Prima l’errore difensivo di Vitik ha offerto una ghiotta opportunità ad Adams, che ha scheggiato la traversa con il suo destro. Poi è arrivata la prodezza del portiere ospite, Paleari, volato a deviare in angolo un sinistro a giro potentissimo e velenoso scagliato da 25 metri da Lykogiannis. Fine della storia e della cronaca della prima metà di gioco, equilibrata ma senza guizzi creativi. Il possesso palla rossoblù è apparso lento e prevedibile, incapace di saltare l’uomo sulle corsie esterne dove, sebbene Cambiaghi sia parso più pimpante di Bernardeschi, i rifornimenti a Dallinga sono stati inesistenti. Il Toro ha così gestito il pareggio senza affanni.

Secondo tempo, assenza di scintille

L’ingresso di Castro per l’olandese Dallinga ha tentato di dare una scossa al Bologna in avvio di ripresa, e Bernardeschi ha subito impegnato Paleari con un tiro sotto la traversa. Zortea e Lykogiannis hanno poi mancato lo specchio della porta dal limite, ma la spinta emiliana si è subito smorzata. Anzi, è stato il Torino a guadagnare campo e fiducia nella fase centrale della ripresa.

Gli innesti di Orsolini e Dominguez non sono riusciti a innescare la scintilla tanto attesa. Dall’altra parte, i Granata hanno ripreso a pungere in contropiede, arrivando dalle parti di Skorupski con Simeone e Maripan, pur senza creare pericoli capitali. La quarta partita in dieci giorni ha presentato il conto: nonostante il massiccio turnover, la benzina nelle gambe dei rossoblù è calata, impedendo quella necessaria accelerazione del gioco per scardinare la muraglia ospite.

Gli attacchi sterili del Bologna hanno fatto il gioco del Torino, che ha saggiamente acquisito il punto desiderato. Baroni esce dal Dall’Ara con un risultato prezioso in tasca, mentre per i felsinei resta la consapevolezza di non aver saputo trasformare il possesso in pericoli concreti.

Continua a leggere

Facebook

Più letti