I nostri Social

News

Bologna-Genoa: la coesistenza tra Bernardeschi e Orsolini crea una difficoltà

Pubblicato

il

Una coppia problematica: Bernardeschi e Orsolini si pestano i piedi nel difficile successo del Bologna.

Durante la sfida tra Bologna e Genoa, l’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, ha sorpreso scegliendo Federico Bernardeschi nel ruolo di trequartista centrale, affiancato da Riccardo Orsolini. Questa mossa ha però evidenziato alcune criticità nel corso del gioco. I due giocatori, entrambi mancini, hanno frequentemente occupato gli stessi spazi, specialmente nel primo tempo, causando confusione e inefficacia nel loro gioco. Il tentativo di Bernardeschi di operare da una posizione più centrale ha visto il giocatore deviare spesso sulla destra, invadendo l’area di Orsolini e costringendo quest’ultimo a cercare spazi centrali.

Questa sovrapposizione ha reso la squadra meno pericolosa e ha facilitato il compito ai difensori del Genoa, che potevano facilmente marcare entrambi i giocatori occupando una singola zona del campo. L’esperimento che si voleva rivelare come una soluzione creativa ha mostrato diversi difetti di esecuzione, rendendo chiaro che sono necessari degli aggiustamenti tattici se Italiano desidera perseguire questa strategia.

bologna orsolini

RICCARDO ORSOLINI SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Impatto e risultati della partita

Nonostante le difficoltà in campo, è stato proprio un intervento decisivo di Orsolini a garantire la vittoria al Bologna. Un rigore trasformato nei minuti finali ha permesso al Bologna di superare il Genoa. Il tabellino del match racconta di una partita combattuta, con il Bologna schierato in un 4-2-3-1 che ha visto Skorupski tra i pali e una difesa composta da De Silvestri, Vitik, Heggem e Miranda. Il Genoa, guidato da Patrick Vieira, ha risposto con un simile 4-2-3-1, optando per Leali come portiere.

La partita lascia però diverse domande aperte riguardo l’efficacia della collaborazione tra Bernardeschi e Orsolini, ponendo l’accento sulla necessità di ulteriori modifiche tattiche per sfruttare al meglio le qualità dei due attaccanti. Sebbene l’esperimento abbia sortito l’effetto desiderato, almeno in termini di risultato finale, è evidente che ci sia spazio per miglioramenti significativi per evitare future sovrapposizioni e massimizzare le potenzialità offensive della squadra.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

News

Bologna-Torino, dove vederla e le probabili formazioni

Pubblicato

il

Turno infrasettimanale in arrivo per il Bologna di Vincenzo Italiano, che ospita il Torino di Marco Baroni allo Stadio Renato Dall’Ara.

I rossoblù arrivano dal pareggio per 2-2 al Franchi contro la Fiorentina, una gara ricca di episodi e polemiche arbitrali. Dall’altra parte, il Torino ha conquistato tre punti preziosi nell’ultimo turno grazie al gol di Maripán allo scadere contro il Genoa.

Quando si gioca Bologna–Torino

La sfida è in programma mercoledì 29 ottobre 2025, con calcio d’inizio alle ore 20:45 allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna.

Dove vedere Bologna–Torino in TV e streaming

Il match Bologna–Torino sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
Per seguirlo in TV sarà necessario scaricare l’app di DAZN su una smart TV compatibile, oppure utilizzare:

  • Amazon Fire Stick

  • Google Chromecast

  • Console PlayStation o Xbox

  • TIMVISION Box

In alternativa, la partita potrà essere vista in streaming su PC, tablet o smartphone, scaricando l’app ufficiale di DAZN e accedendo con il proprio abbonamento attivo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA-TORINO

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.

TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Biraghi; Simeone, Adams. All. Baroni.

Continua a leggere

Esclusive

Bologna vs Torino: statistiche degli ultimi anni

Pubblicato

il

By

Negli ultimi anni, Bologna è Torino FC si sono affrontati regolarmente , dando vita a una delle rivalità più equilibrate.

Risultati Testa a Testa

Dal 2015 ad oggi, le due squadre hanno giocato oltre 20 incontri ufficiali in Serie A. Dei 25 incontri totali, il bilancio è molto equilibrato:

  • Vittorie Bologna: 7

  • Vittorie Torino: 9

  • Pareggi: 9

Negli ultimi incontri, il Bologna ha vinto 3 volte e pareggiato 2, mentre il Torino ha vinto 3 volte e pareggiato altre 2. La media gol si aggira intorno a 1 gol segnato a partita per entrambe le formazioni, confermando una tradizionale solidità difensiva.

bologna italiano

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Curiosità

Il risultato più frequente negli ultimi 10 anni è l’1-1, spesso indice dell’equilibrio tra le squadre. L’ultimo confronto di maggio 2024 si è concluso 0-0: nei precedenti sette incontri, non si è mai ripetuto lo stesso risultato consecutivamente, con due vittorie a testa e tre pareggi. Nel periodo 2015-2016 il Bologna era rimasto a secco di gol in due sfide consecutive, un dato che potrebbe ripetersi solo per la seconda volta nel decennio attuale.

Partite casalinghe e trasferte

Il Torino tende ad imporsi più frequentemente in casa, mentre il Bologna risulta più efficace nelle sfide al Dall’Ara, spesso conquistando punti preziosi contro i granata. Il totale dei gol segnati nei confronti diretti ha una media di 2,6 a partita, e il BTTS (entrambe le squadre a segno) è avvenuto nel 58% delle partite.

Tra i protagonisti delle ultime stagioni ricordiamo Riccardo Orsolini, autore della rete decisiva, quando il Bologna vinse 3-2 all’Olimpico Grande Torino

Ultimi match disputati

  • 14/02/2025: Bologna 3-2 Torino

  • 21/12/2024: Torino 0-2 Bologna

  • 03/05/2024: Torino 0-0 Bologna

  • 27/11/2023: Bologna 2-0 Torino

  • 06/03/2023: Torino 1-0 Bologna

  • 06/11/2022: Bologna 2-1 Torino

  • 06/03/2022: Bologna 0-0 Torino

  • 12/12/2021: Torino 2-1 Bologna

  • 21/04/2021: Bologna 1-1 Torino

  • 20/12/2020: Torino 1-1 Bologna

  • 02/08/2020: Bologna 1-1 Torino

  • 12/01/2020: Torino 1-0 Bologna

Come si evince dagli ultimi match giocati al Dall’Ara, il Bologna ha sempre fatto bene portando negli ultimi tre in contri in casa i 3 punti. Non resta che sperare nel trend positivo!

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

News

Baroni: “Ottima reazione della squadra. Ora testa a Bologna”

Pubblicato

il

Il Torino arriva a Bologna con la fiducia di 6 punti in due partite (Napoli e Genoa).

Le dichiarazioni di Baroni post Match contro il Genoa

“Mi soddisfa la reazione della squadra tra primo e secondo tempo. Ci siamo chiariti. Abbiamo iniziato senza ritmo, scolastici. Ho chiesto una reazione alla squadra dal punto di vista dell’energia. Era importante vincere la partita per dare continuità. Esiste solo Bologna ora, peccato perché a volte ci complichiamo la vita da soli”.

Due squadre in un buon momento, con il Bologna che in casa ha un trend molto positivo. Dall’altra parte, il Torino ha il morale a mille dopo aver battuto il Napoli e Genoa, non squadre semplici da affrontare.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Facebook

Più letti