News
Post partita Aston Villa-Bologna: Skorupski protagonista. Castro bene

Il Bologna lotta ma cede: le pagelle e la battaglia di Birmingham.
Analisi della partita
Nonostante la sconfitta, la formazione di Vincenzo Italiano ha dimostrato capacità e tenacia nel difficile incontro di Europa League contro l’Aston Villa, considerato uno dei team più forti e candidati alla Vittoria. Fare punti in casa loro è difficile per chiunque.
Gli inizi sono stati complicati per il Bologna, sorpreso dall’intensità dei padroni di casa, ma con il passare dei minuti il team ha trovato un equilibrio, sfiorando il pareggio, mostrando miglioramenti significativi in difesa e a centrocampo. La mancata realizzazione nell’area offensiva rimane tuttavia un punto da rivedere per i rossoblù.
Lukasz Skorupski è stato il protagonista assoluto per il Bologna, riuscendo con parate decisive a mantenere la squadra in partita fino all’ultimo. Al contrario, Nadir Zortea sopraffatto dalla rapidità e dal gioco avversario, è apparso un po’ cupo.
Prestazioni individuali
A centrocampo, Remo Freuler ha guidato con esperienza, dimostrando perché è considerato un pilastro per il Bologna, nonostante i momenti di pressione alta. Nel comparto offensivo, Federico Bernardeschi ha offerto sprazzi della sua qualità, compiendo anche un salvataggio decisivo, ma è sembrato a tratti troppo isolato nelle manovre offensive.
Le valutazioni individuali spiccano per alti e bassi, con alcuni giocatori come Martin Vitík che hanno mostrato solidità e una buona lettura del gioco in situazioni critiche, nonostante un fallo che ha portato al rigore. La prestazione sotto tono di altri elementi, come Jens Odgaard e Nicolò Cambiaghi, rileva quanto il Bologna debba ancora lavorare per trovare la giusta chimica.
In generale, la squadra, pur mostrando fasi di resistenza e carattere, ha bisogno di trovare un assetto giusto che pian piano darà continuità di risultati.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Bologna FC e AIFO insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

In occasione della partita di Serie A Enilive tra Bologna e Torino, lo Stadio Dall’Ara si è trasformato non solo in un tempio del calcio, ma anche in uno spazio di solidarietà e attenzione all’inclusione sociale.
Il Bologna FC 1909 ha ospitato i volontari di AIFO – Inclusione e Cura per la promozione della nuova campagna dedicata alla costruzione di comunità più giuste e solidali.
Durante l’incontro, lo spot ufficiale di AIFO è stato trasmesso sul maxischermo dello stadio, mentre i volontari hanno distribuito materiale informativo e raccolto fondi per sostenere i progetti dell’associazione, da oltre sessant’anni impegnata nella cooperazione sanitaria internazionale e nella lotta contro le disuguaglianze sociali.
Il messaggio portato da AIFO – “Un mondo più inclusivo è possibile, una comunità alla volta, una persona alla volta” – ha coinvolto tifosi, cittadini e tutta la città di Bologna, sottolineando l’importanza di una sinergia tra sport e valori sociali.
Bologna FC 1909 dimostra ancora una volta il suo impegno verso tematiche di responsabilità sociale, sostenendo attivamente iniziative di inclusione volte al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Il Comunicato del Club sul mister dimesso dall’Ospedale

Nella mattinata di oggi, mister Vincenzo Italiano è stato ufficialmente dimesso dal Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.
Il Comunicato ufficiale del Bologna
Le condizioni cliniche dell’allenatore risultano buone: già da domani rientrerà al lavoro con la prima squadra, sotto la costante osservazione dello staff medico rossoblù.
Il Bologna FC desidera ringraziare sentitamente il prof. Stefano Nava, Direttore della Pneumologia, la prof.ssa Lara Pisani e tutto il personale del reparto per la loro professionalità, umanità e disponibilità dimostrate nei confronti del mister durante la degenza.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Bologna, verso il Torino: dubbio in attacco

Turno infrasettimanale in arrivo per il Bologna di Vincenzo Italiano, che prepara la sfida casalinga contro il Torino di Baroni.
Dopo il 2-2 al Franchi contro la Fiorentina, i rossoblù sono attesi da un’altra partita intensa, e il tecnico emiliano è pronto a qualche rotazione per gestire le energie in vista del tour de force di fine ottobre.
Rotazioni in difesa
Davanti a Skorupski, Italiano valuta qualche cambio: Vitik insidia Lucumí e Heggem per una maglia da titolare, con due posti disponibili al centro della difesa.
Sulle fasce, out per squalifica Holm — al suo posto è pronto Zortea, in ballottaggio con De Silvestri. A sinistra si va verso la conferma di Lykogiannis.
Centrocampo e trequarti
In mezzo al campo dovrebbe tornare Pobega, che affiancherebbe Freuler per dare maggiore freschezza e dinamismo alla manovra.
Sulla trequarti, spazio ancora a Fabbian, in crescita nelle ultime uscite: Odgaard non sembra infatti recuperabile per la sfida con i granata.
Attacco: ballottaggi e certezze
Nel tridente offensivo, Orsolini resta una certezza sulla destra, mentre sulla corsia opposta potrebbe toccare a Dominguez, in vantaggio su Cambiaghi.
Il vero dubbio riguarda il ruolo di punta: Castro e Dallinga si giocano il posto da titolare, con l’argentino leggermente favorito.
News1 mese faReport Bologna, Holm in gruppo
News1 mese faMilan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
Esclusive1 mese faVecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
L'angolo del tifoso1 mese faBar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
News3 settimane faAnticipi e posticipi del Bologna: il calendario Serie A fino alla 22ª giornata
News2 mesi faBologna, calendario con anticipi e posticipi
Calciomercato2 mesi faCalciomercato Bologna, tutte le operazioni
Femminile2 mesi faIl Bologna Women supera il Cesena in amichevole grazie a Jansen


























