I nostri Social

Interviste

Freuler: “Prestazione di livello, pronti a ripartire dopo la sosta”

Pubblicato

il

Remo Freuler dopo la partita: le dichiarazioni del centrocampista dopo la vittoria

Al termine della gara, Remo Freuler ha analizzato la prestazione della sua squadra, sottolineando la solidità del gruppo e la fiducia in vista dei prossimi impegni.

“Un’ottima gara – ha dichiarato Freuler – anche se loro hanno cercato di metterci in difficoltà soprattutto all’inizio del primo tempo. Noi oggi abbiamo fatto una prestazione di livello e ci fa bene perché arriviamo alla sosta più sereni e con la giusta grinta per ripartire dalla trasferta di Cagliari”.

REMO FREULER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il centrocampista ha poi aggiunto: “Abbiamo ancora margini di miglioramento, non siamo ancora dove vogliamo arrivare ma c’è tempo e ci lavoreremo”.

Freuler guarda già alla trasferta di Cagliari

Le parole del giocatore trasmettono fiducia e determinazione: la pausa servirà per recuperare energie e affinare i meccanismi di squadra, con l’obiettivo di ripartire al meglio contro il Cagliari.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Interviste

Bologna – Como, la formazioni ufficiale di Italiano

Pubblicato

il

Tante novità tra le fila dei ragazzi allenati da Vincenzo Italiano per la sfida prevista alle ore 18:30 allo Stadio Renato Dall’Ara contro il Como di Fabregas.

Dopo la sconfitta all’Olimpico per 1 a 0 contro la Roma di Gasperini, il Bologna è chiamato a rialzarsi per ottenere i primi punti del suo campionato. All’esordio in casa vengono ospiti i comaschi, reduci dalla vittoria ottenuta al Sinigaglia ai danni della Lazio. Di seguito gli schieramenti.

La formazione del Bologna

I Rossoblù dovranno fare a meno sicuramente di Casale, Immobile (entrambi usciti infortunati durante il match contro i Giallorossi) e Holm, De Silvestri cede il posto  a Zortea, Lykogiannis invece confermato tra gli undici titolari. Lucumì scivola in panchina per un fastidio muscolare, la dirigenza ha smentito eventuali correlazioni con le voci di mercato, al suo posto il neoacquisto Heggem al fianco di Vitik. Italiano sorprende a centrocampo con Moro che vince il ballottaggio con Pobega e Ferguson, lo scozzese evidentemente non si è ancora ripreso del tutto dalla lesione al polpaccio, Bernardeschi entrerà a gara in corso così come è successo nella scorsa giornata, spazio a Fabbian trequartista dietro alla punta Santiago Castro. Formazione titolare (4-2-3-1): Skorupski, Zortea, Vitik, Heggem, Lykogiannis, Freuler, Moro, Orsolini, Fabbian, Cambiaghi, Castro. Indisponibili Immobile (rientro dalla seconda metà di ottobre), Casale (rientro seconda metà di settembre) e Holm (rientro prima metà di settembre).

La formazione del Como

Avversario complicato per i Felsinei, il Como sta diventando una certezza della Serie A e lo sta dimostrando con un bel gioco orchestrato da Cesc Fabregas. Reduci da un signor mercato estivo, la squadra lombarda si è ancor di più rinforzata soprattutto con gli acquisti di Baturina, Jesus Rodriguez e Kuhn, uscendo vincitori dalla prima partita casalinga contro i Biancocelesti per 2 a 0. Formazione titolare (4-2-3-1): Butez, Van der Brempt, Ramon, Kempf, Valle, Perrone, da Cunha, Vojvoda, Nico Paz, Jesus Rodriguez, Douvikas. Indisponibili Dossena e Diao.

Continua a leggere

Facebook

Più letti