I nostri Social

News

Arbitraggio in Bologna-Pisa: corretto il rosso a Tourè?

Pubblicato

il

Abisso eccelle nella direzione di Bologna-Pisa, valorizzando il gioco con un buon controllo.

Prestazione senza errori

Nella partita Bologna-Pisa, conclusasi con un netto 4-0 a favore dei padroni di casa, l’arbitro Abisso ha tenuto in mano le redini del gioco in modo impeccabile. La sua direzione è stata talmente convincente che La Gazzetta dello Sport ha deciso di premiarlo con un 6,5 nella sua pagella quotidiana, sottolineando l’assenza di errori importanti. Questa valutazione positiva dimostra che il controllo e l’equità da parte degli arbitri sono fondamentali per la correttezza dei risultati sportivi.

Momento decisivo del match

Un momento chiave che ha evidenziato l’acume di Abisso è accaduto al 36′ del primo tempo: Cambiaghi, in una chiara posizione favorevole per segnare, è stato trattenuto e poi atterrato da Touré. Abisso, interpretando correttamente le regole, ha mostrato il cartellino rosso a Touré per “dogso“, ovvero per aver negato un’evidente opportunità di gol con un fallo meritevole di espulsione. Questa decisione ha riscosso l’approvazione generale, accentuando l’importanza di gestire gli episodi critici con chiarezza e determinazione. Gli arbitri giocano un ruolo cruciale nel mantenere lo spirito sportivo e nell’assicurare che ogni squadra abbia le stesse opportunità di vittoria, libere da comportamenti scorretti.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

News

Orsolini verso il rinnovo: i dettagli sulla durata

Pubblicato

il

bologna orsolini

Riccardo Orsolini verso un nuovo contratto con il Bologna fino al 2030, consolidando la sua posizione di leader.

Rinnovo in discesa per Orsolini

Il Bologna si accinge a blindare Riccardo Orsolini, uno dei pilastri fondamentali della squadra, con un rinnovo contrattuale che lo vedrà legato al club fino al 2030. La notizia della trattativa avanzata è stata rivelata dal Corriere dello Sport, che sottolinea il lavoro congiunto tra l’amministratore delegato Claudio Fenucci, l’area tecnica composta da Sartori e Di Vaio e il procuratore del giocatore, Michelangelo Minieri.

Orsolini, arrivato al Bologna nel 2018 e acquistato definitivamente dalla Juventus nel 2019, ha dimostrato un attaccamento deciso al club rossoblù, rifiutando offerte da squadre italiane e straniere. Ora, con il nuovo contratto in vista, si prepara a scrivere ulteriori capitoli importanti con la maglia del Bologna.

Dettagli economici e futuro

La trattativa per il rinnovo del contratto prevede una serie di negoziazioni non sempre semplici, ma Orsolini e il Bologna mostrano una forte unità di intenti. L’intenzione del club è di mantenere il calciatore, che attualmente percepisce 1,8 milioni di euro all’anno, rendendolo così il più pagato della rosa. Le negoziazioni sono incentrate principalmente sull’aspetto economico, ma entrambe le parti sembrano orientate a raggiungere un accordo soddisfacente.

Nonostante le sfide, il legame tra Orsolini e il Bologna appare più forte che mai, con il giocatore pronto a rinnovare il suo impegno fino al 2030. Questo rinnovo sottolinea non solo la fiducia reciproca ma anche la volontà del Bologna di costruire un futuro solido e di successo attorno a figure chiave come Orsolini.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Lewis Ferguson assente in Scozia-Bielorussia. Il Motivo

Pubblicato

il

Lewis Ferguson, assente nella vittoria della Scozia contro la Bielorussia a causa di una squalifica.

Assenza di Ferguson: il contesto

La nazionale scozzese, guidata dal CT Clarke, ha affrontato la Bielorussia nell’ambito delle qualificazioni al Mondiale 2026. Il match si è tenuto a Hampden Park, e nonostante l’assenza di Ferguson, giocatore del Bologna, e di Ryan Christie, la squadra ha ottenuto un importante successo. Ferguson, essendo stato ammonito nell’incontro precedente contro la Grecia, è stato costretto a saltare la partita a causa della squalifica accumulata, una situazione simile per Christie.

Commenti di Ferguson

Dopo il suo primo gol in nazionale nella partita contro la Grecia, Ferguson si è espresso con entusiasmo: “Per me questo gol significa tutto. È il mio primo gol per la Scozia e, inoltre, non segnavo da molto tempo, quindi è una sensazione bellissima” Ha poi sottolineato l’importanza di continuare su questa strada, evidenziando la necessità di vincere anche nelle prossime sfide per consolidare i risultati raggiunti. I tifosi del Bologna possono stare tranquilli; il giocatore sarà disponibile per il prossimo match del suo club, mostrando l’impegno costante sia a livello di club che di nazionale.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Calciomercato

Cresce la quotazione di mercato di Jonathan Rowe

Pubblicato

il

Il valore di mercato di Jonathan Rowe del Bologna cresce post-trasferimento dall’Marsiglia.

Valore in rialzo

Jonathan Rowe, giovanissimo esterno nato nel 2003, è diventato un elemento chiave nella formazione del Bologna dopo il suo trasferimento da un’esperienza significativa al Marsiglia sotto la guida di De Zerbi. Le prestazioni del giocatore inglese, soprattutto l’eccezionale gol che ha dato alla Spagna la vittoria nell’Europeo Under 21, hanno attirato l’attenzione di tutti, portando ad un netto aumento del suo valore su Transfermarkt.

Non meno rilevante è stata la rissa avvenuta con Adrien Rabiot, episodio che ha precipitato il loro addio al Marsiglia, destinazione Serie A per entrambi: Rowe verso il Bologna e Rabiot al Milan di Allegri. La presenza di Rowe ha subito catalizzato l’attenzione, tanto da vedere la sua valutazione di mercato salire a 17 milioni di euro, rendendolo uno degli esterni più costosi del campionato italiano.

Opportunità a Bologna

Arrivato in Italia Rowe non solo è divenuto il trasferimento più oneroso per il club di Saputo, ma si trova anche a dover dimostrare il suo valore in un contesto competitivo elevato. Le dichiarazioni di Sartori evidenziano come la dirigenza riponga grandi speranze nel talento fisico e tecnico del giovane, sebbene ci sia consapevolezza delle sfide inerenti all’adattamento al calcio e alla vita in Italia.

Vincenzo Italiano, commentando sulle aspettative verso Rowe, ricorda che il giocatore deve ancora esprimere appieno il suo potenziale gol, sottolineando come ogni gol e assist possano rappresentare una maturazione per il suo ruolo in attacco.

La strada per raccogliere l’eredità di giocatori come Ndoye e confrontarsi con i talenti emergenti come Cambiaghi non sarà facile, ma Rowe ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del Bologna e della Serie A nei prossimi anni.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Più letti