News
Cambiaghi: cresce il valore di mercato dell’ala

A Bologna, il valore di mercato di Cambiaghi cresce: ora vale 10 milioni di euro.
Momento d’oro per Nicolò
Nicolò Cambiaghi, oramai esterno sinistro titolare del Bologna a discapito di Ndoye, sta vivendo un periodo straordinario. Dopo un’eredità non facile da gestire, ha dimostrato il suo valore in campo contro squadre come Genoa, Friburgo e Pisa, distinguendosi con gol e assist importanti . L’ala ex Empoli, già in prestito nelle scorse stagioni, ha raccolto numeri importanti che ne attestano duttilità e velocità, oltre a una notevole capacità di adattamento al top del calcio italiano.
Il valore di Cambiaghi è salito da 8 a 10 milioni di euro, secondo le ultime stime di Transfermarkt, attestando la fiducia che il Bologna e il suo allenatore continuano a riporre in lui, nonostante un periodo complesso legato a un infortunio da cui si è brillantemente ripreso.
Futuro e nazionale
La crescita professionale di Cambiaghi ha ricevuto una conferma ulteriore con la convocazione in Nazionale maggiore, dove l’allenatore Gennaro Gattuso lo ha incluso per i match di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Estonia e Israele. L’ex giocatore del Milan lo ha scelto come sostituto ideale di Politano nel suo schema tattico, premiando così le ottime prestazioni del giovane talento.
Inoltre, il Bologna ha dimostrato di puntare forte su di lui, legandolo al club con un contratto valido fino al 2029. Queste scelte indicano uno spiccato interesse nel preservare e valorizzare ulteriormente le capacità di Cambiaghi, ritenuto un asset fondamentale per il futuro della squadra. Le sue recenti dichiarazioni da Coverciano riflettono un giocatore consapevole e grato per le opportunità ricevute, pronto a sfruttare al meglio il sostegno tecnico e tattico offerto dal suo allenatore.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Bologna, Holm: ottima prestazione in Nazionale

Emil Holm torna in campo rafforzando il Bologna dopo gli infortuni.
Dopo un periodo di assenza dovuto a un infortunio al bicipite femorale sinistro, Emil Holm è finalmente tornato a calcare i campi non solo per il Bologna ma anche per la nazionale svedese. L’ultima apparizione in maglia gialla risaliva a quattro mesi fa, il 10 giugno, ma il terzino ha ripreso a giocare venerdì scorso in un match contro la Svizzera. Nonostante una sconfitta, Holm ha una nuova opportunità di dimostrarsi nel prossimo incontro contro il Kosovo. Il suo recupero fisico e tecnico attraverso gli impegni nazionali è visto come un preludio positivo per le prossime sfide del Bologna in campionato, dove l’allenatore Italiano potrà contare su di lui come risorsa preziosa.
Influenza di Holm sui prossimi impegni del Bologna
Il ritorno alla piena capacità operativa di Emil Holm offre al Bologna un’opzione tattica rafforzata sulla fascia. Dopo aver superato il problema muscolare alla coscia, l’atleta svedese ha partecipato attivamente in diversi incontri importanti, come contro l’Aston Villa e in seguito da titolare a Lecce e contro il Friburgo. Nonostante non abbia ancora esibito la piena ampiezza delle sue capacità, queste esperienze rappresentano tappe cruciali per il suo ritorno alla forma ottimale. L’energia e l’accelerazione che Holm può portare sul campo saranno essenziali per il Bologna nel corso della stagione. Tra Serie A, Europa League, Coppa Italia, e Supercoppa, le opportunità ci saranno e sta a lui trasformarle in prestazioni convincenti.
Nonostante la presenza di giocatori come Zortea e il capitano De Silvestri che intensificano la competizione, Holm è motivato a dimostrare il suo valore e stabilirsi come una scelta regolare per la formazione titolare. Questa stagione potrebbe essere decisiva per lui, a patto che mantenga continuità e superi definitivamente i suoi recenti problemi fisici, specialmente ora che ha rivelato di avere un “segreto” per evitare infortuni. La sua prestanza fisica e tecnica sono indiscusse; resta da vedere se potrà superare i suoi rivali e consolidare la sua presenza sul campo.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Pagliuca : “Il Bologna affronterà tre trasferte difficili, l’incontro con la Fiorentina sarà complicato”

Gianluca Pagliuca analizza gli impegni futuri del Bologna e vede bene Orsolini in Nazionale.
Impegni e prospettive per il Bologna
L’ex portiere del Bologna, Gianluca Pagliuca, ha recentemente discusso degli impegni futuri della squadra rossoblù. Dopo la pausa, il Bologna si trova di fronte a una serie di trasferte impegnative. La prima sfida sarà a Cagliari, una squadra che, nonostante alcuni infortuni, si trova in una posizione relativamente tranquilla in classifica; un fattore che potrebbe favorire i rossoblù nel tentare un risultato positivo. Successivamente, la squadra si sposterà a Bucarest per affrontare la Steaua, un avversario che, benché pericoloso, potrebbe permettere al Bologna di accumulare vittorie cruciali per avanzare nella competizione.
Performance di Orsolini e la sfida a Firenze
Riguardo alla Nazionale, Pagliuca ha espresso un parere positivo su Riccardo Orsolini, notando il suo adattamento e il contributo in una posizione non familiare, dimostrando flessibilità e utilità in campo. Inoltre, Orsolini ha mostrato di essere versatile, un aspetto prezioso per l’allenatore Gattuso nella costruzione del team per gli imminenti spareggi.
Il prossimo grande test per il Bologna sarà la trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Secondo Pagliuca, questa rappresenterà la partita più ardua del trittico di trasferte. La Fiorentina è nota per essere particolarmente forte sul proprio terreno, e con le voci correnti riguardanti la panchina di Stefano Pioli, la partita si preannuncia come un incontro complesso. Il Bologna potrebbe trarre vantaggio se riuscirà a mantenere una solida posizione in classifica di fronte a una Fiorentina potenzialmente in difficoltà.
In conclusione, i prossimi incontri saranno decisivi per il Bologna sia in ambito nazionale che europeo, con Orsolini che potrebbe giocare un ruolo chiave per il futuro immediato del club.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Amoroso: “Il Bologna potrebbe tentare di qualificarsi per le competizioni europee”

Christian Amoroso, ex centrocampista, esprime ottimismo sul futuro del Bologna in Serie A e sulle coppe europee.
Recentemente intervistato, Christian Amoroso, ex giocatore del Bologna, ha condiviso le sue impressioni riguardo le prestazioni attuali e le prospettive future del club rossoblù. Amoroso, ricordando i suoi tempi in maglia rossoblù, si è mostrato fiducioso sul lavoro svolto finora dalla squadra guidata da Italiano. Ha descritto il Bologna come una squadra solida con un allenatore di qualità che, secondo lui, sta guidando il club nella giusta direzione.
Prospettive e obiettivi
Nonostante una start cauto, Amoroso vede un potenziale notevole per il Bologna di raggiungere traguardi significativi in questa stagione. Secondo l’ex centrocampista, il Bologna non solo può mirare a posizioni più elevate in Serie A, ma ha anche le carte in regola per ambire a una posizione nelle competizioni europee, escludendo però una qualificazione alla Champions League. Questo tipo di progresso rappresenterebbe un grande salto qualitativo per un club in costante crescita come il Bologna. Sebbene l’obbiettivo Champions sembri lontano, la crescita esponenziale del club lascia intravedere possibilità molto positive per il futuro.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
- News4 settimane fa
Report Bologna, Holm in gruppo
- News1 mese fa
Milan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
- Esclusive4 settimane fa
Bar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
- Esclusive4 settimane fa
Vecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
- Calciomercato1 mese fa
Calciomercato Bologna, tutte le operazioni
- News1 mese fa
Bologna, calendario con anticipi e posticipi
- Femminile1 mese fa
Il Bologna Women supera il Cesena in amichevole grazie a Jansen
- News2 mesi fa
Sorteggi Europa League, le avversarie del Bologna