I nostri Social

News

Pallanuoto, la De Akker perde in casa alla prima

Pubblicato

il

Un battesimo del fuoco in acqua per la De Akker Bologna che, nella cornice della piscina olimpionica Carmen Longo, ha ospitato la corazzata R.N. Savona. Davanti a circa 200 spettatori, il debutto casalingo in A1 si è rivelato un ostacolo insormontabile, con i liguri che si sono imposti con un netto 21-9.

Dopo la sconfitta di Trieste, i bolognesi si sono presentati in vasca senza Mistrangelo squalificato, guidati in panchina da Furio Veronesi. Nonostante la determinazione nel voler affrontare a viso aperto una delle favorite del campionato, la superiorità ospite si è manifestata fin dalle prime battute, lasciando poco spazio alle speranze dei padroni di casa.

La De Akker subito in salita

Veronesi ha schierato Simone Santini tra i pali per l’inizio, ma il Savona non ha concesso tregua. Dopo due azioni di studio, i liguri hanno accelerato con Figlioli e Leinweber. La prima scintilla rossoblù è arrivata da Marco Stocco con una pregevole conclusione da fuori, ma Damonte ha subito spento l’entusiasmo con una doppietta lampo. Gullotta e l’onnipresente Leinweber hanno poi blindato il primo parziale sul 6-1 per Savona.

Il secondo periodo non ha cambiato la musica. Leinweber ha realizzato un rigore, mentre per la De Akker è stato Lucci a sbloccarsi a metà frazione. La momentanea reazione bolognese, con la rete di Bragantini da posizione centrale, è stata prontamente annullata dal botta e risposta di Guidi. Solo in chiusura di metà gara, con una doppia superiorità numerica, Campopiano ha fissato il punteggio sul 9-4 ospite.

Crediti: Mauro Senatore

Secondo Tempo in Controllo Ligure

Nella seconda metà di gara, è subentrato tra i pali felsinei Rocco Valle, che ha dovuto raccogliere immediatamente due palloni insaccati alle sue spalle dal mattatore Figlioli, portando il tabellone sull’11-4, prima della rete di Cora. Nonostante la volitiva marcatura di Erdelyi, Savona ha continuato la sua corsa, guidata da un implacabile Leinweber, autore della quinta rete personale, e da Gullotta, per il 14-5. Milakovic ha provato a tenere a galla i suoi, ma il rigore trasformato da Figlioli ha chiuso il terzo tempo sul 15-6 per la capolista.

Nell’ultima frazione, la De Akker ha incassato i colpi di Gullotta, dell’ex Andrea Condemi e di Guidi (18-6). Nonostante una serie di espulsioni subite dal Savona, segno di una difesa di altissima intensità, i bolognesi sono riusciti a mettere a segno un altro paio di reti con la seconda personale di Erdelyi e con il rigore finale di Campopiano, che ha chiuso il match sul definitivo 21-9. Da segnalare, in chiusura, l’espulsione definitiva di Di Murro e la rete numero 20 di Bruni per gli ospiti.

Le Parole di Milakovic

“Da partite come queste si impara molto,” ha commentato a fine gara il capitano della De Akker, Kristijan Milakovic. “Loro sono fortissimi e noi oggi non siamo riusciti a dare il massimo. Però dobbiamo continuare a lavorare e a migliorarci perché se è vero che la partita a cui puntiamo è la prossima casalinga con Ortigia, anche sabato prossimo a Genova con la Pro Recco non vogliamo fare solo gli ospiti, ma provare a dire la nostra.”

Il prossimo impegno per la De Akker è in programma sabato 18 ottobre alle 18.30 a Genova contro l’altra big, la Pro Recco.

Continua a leggere

News

Bologna, Holm: ottima prestazione in Nazionale

Pubblicato

il

Emil Holm torna in campo rafforzando il Bologna dopo gli infortuni.

Dopo un periodo di assenza dovuto a un infortunio al bicipite femorale sinistro, Emil Holm è finalmente tornato a calcare i campi non solo per il Bologna ma anche per la nazionale svedese. L’ultima apparizione in maglia gialla risaliva a quattro mesi fa, il 10 giugno, ma il terzino ha ripreso a giocare venerdì scorso in un match contro la Svizzera. Nonostante una sconfitta, Holm ha una nuova opportunità di dimostrarsi nel prossimo incontro contro il Kosovo. Il suo recupero fisico e tecnico attraverso gli impegni nazionali è visto come un preludio positivo per le prossime sfide del Bologna in campionato, dove l’allenatore Italiano potrà contare su di lui come risorsa preziosa.

Influenza di Holm sui prossimi impegni del Bologna

Il ritorno alla piena capacità operativa di Emil Holm offre al Bologna un’opzione tattica rafforzata sulla fascia. Dopo aver superato il problema muscolare alla coscia, l’atleta svedese ha partecipato attivamente in diversi incontri importanti, come contro l’Aston Villa e in seguito da titolare a Lecce e contro il Friburgo. Nonostante non abbia ancora esibito la piena ampiezza delle sue capacità, queste esperienze rappresentano tappe cruciali per il suo ritorno alla forma ottimale. L’energia e l’accelerazione che Holm può portare sul campo saranno essenziali per il Bologna nel corso della stagione. Tra Serie A, Europa League, Coppa Italia, e Supercoppa, le opportunità ci saranno e sta a lui trasformarle in prestazioni convincenti.

Nonostante la presenza di giocatori come Zortea e il capitano De Silvestri che intensificano la competizione, Holm è motivato a dimostrare il suo valore e stabilirsi come una scelta regolare per la formazione titolare. Questa stagione potrebbe essere decisiva per lui, a patto che mantenga continuità e superi definitivamente i suoi recenti problemi fisici, specialmente ora che ha rivelato di avere un “segreto” per evitare infortuni. La sua prestanza fisica e tecnica sono indiscusse; resta da vedere se potrà superare i suoi rivali e consolidare la sua presenza sul campo.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Pagliuca : “Il Bologna affronterà tre trasferte difficili, l’incontro con la Fiorentina sarà complicato”

Pubblicato

il

Gianluca Pagliuca analizza gli impegni futuri del Bologna e vede bene Orsolini in Nazionale.

Impegni e prospettive per il Bologna

L’ex portiere del Bologna, Gianluca Pagliuca, ha recentemente discusso degli impegni futuri della squadra rossoblù. Dopo la pausa, il Bologna si trova di fronte a una serie di trasferte impegnative. La prima sfida sarà a Cagliari, una squadra che, nonostante alcuni infortuni, si trova in una posizione relativamente tranquilla in classifica; un fattore che potrebbe favorire i rossoblù nel tentare un risultato positivo. Successivamente, la squadra si sposterà a Bucarest per affrontare la Steaua, un avversario che, benché pericoloso, potrebbe permettere al Bologna di accumulare vittorie cruciali per avanzare nella competizione.

Performance di Orsolini e la sfida a Firenze

Riguardo alla Nazionale, Pagliuca ha espresso un parere positivo su Riccardo Orsolini, notando il suo adattamento e il contributo in una posizione non familiare, dimostrando flessibilità e utilità in campo. Inoltre, Orsolini ha mostrato di essere versatile, un aspetto prezioso per l’allenatore Gattuso nella costruzione del team per gli imminenti spareggi.

Il prossimo grande test per il Bologna sarà la trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Secondo Pagliuca, questa rappresenterà la partita più ardua del trittico di trasferte. La Fiorentina è nota per essere particolarmente forte sul proprio terreno, e con le voci correnti riguardanti la panchina di Stefano Pioli, la partita si preannuncia come un incontro complesso. Il Bologna potrebbe trarre vantaggio se riuscirà a mantenere una solida posizione in classifica di fronte a una Fiorentina potenzialmente in difficoltà.

In conclusione, i prossimi incontri saranno decisivi per il Bologna sia in ambito nazionale che europeo, con Orsolini che potrebbe giocare un ruolo chiave per il futuro immediato del club.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Amoroso: “Il Bologna potrebbe tentare di qualificarsi per le competizioni europee”

Pubblicato

il

bologna

Christian Amoroso, ex centrocampista, esprime ottimismo sul futuro del Bologna in Serie A e sulle coppe europee.

Recentemente intervistato, Christian Amoroso, ex giocatore del Bologna, ha condiviso le sue impressioni riguardo le prestazioni attuali e le prospettive future del club rossoblù. Amoroso, ricordando i suoi tempi in maglia rossoblù, si è mostrato fiducioso sul lavoro svolto finora dalla squadra guidata da Italiano. Ha descritto il Bologna come una squadra solida con un allenatore di qualità che, secondo lui, sta guidando il club nella giusta direzione.

Prospettive e obiettivi

Nonostante una start cauto, Amoroso vede un potenziale notevole per il Bologna di raggiungere traguardi significativi in questa stagione. Secondo l’ex centrocampista, il Bologna non solo può mirare a posizioni più elevate in Serie A, ma ha anche le carte in regola per ambire a una posizione nelle competizioni europee, escludendo però una qualificazione alla Champions League. Questo tipo di progresso rappresenterebbe un grande salto qualitativo per un club in costante crescita come il Bologna. Sebbene l’obbiettivo Champions sembri lontano, la crescita esponenziale del club lascia intravedere possibilità molto positive per il futuro.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Più letti