I nostri Social

News

Basket Eurolega, la Virtus esce sconfitta a Kaunas

Pubblicato

il

Settima Sconfitta in Eurolega per la Virtus contro i Lituani, decisivo un avvio devastante e il crollo finale.

Non c’è pace per la Virtus Segafredo Bologna alla Žalgirio Arena, che si conferma una vera fortezza inespugnabile. I bianconeri sono incappati nella loro settima sconfitta su altrettanti incontri di Eurolega contro lo Žalgiris Kaunas dal loro ritorno nella massima competizione continentale. Nonostante l’assenza di Williams-Goss tra le fila lituane, la compagine di coach Ivanovic non è riuscita a invertire il trend, cedendo nettamente con il punteggio finale di 86-65.

Tentativo di Rimonta della Virtus

La partita si è indirizzata subito sui binari sbagliati per le V Nere, travolte da un inizio fulmineo dei padroni di casa. Lo Žalgiris ha imposto immediatamente un’intensità difensiva soffocante, lasciando la Virtus senza ossigeno. Un terrificante parziale di 17-2 nei primi cinque minuti, alimentato anche da otto punti di Syrvidis, ha costretto il tecnico montenegrino a un timeout di emergenza e a un rapido e quasi totale cambio di quintetto. La confusione regnava tra le file bolognesi, evidenziata dalle sette palle perse accumulate nel solo primo quarto (tre del solo Vildoza), che hanno spianato la strada al 25-11 di fine frazione. Nel secondo periodo, la Virtus ha dato timidi segnali di risveglio. L’energia è stata iniettata soprattutto da Matt Morgan (alla fine miglior realizzatore dei suoi con 19 punti) e in particolare da Brandon Taylor, autore di due triple quasi consecutive che hanno riportato la squadra fino al -7 (33-26). Il timeout richiesto dallo Žalgiris ha però ristabilito le distanze, con i lituani che, grazie alle percentuali chirurgiche dall’arco e al dominio a rimbalzo, hanno chiuso il primo tempo sul 42-33.

Dopo l’intervallo lungo, la gara ha viaggiato su binari di maggiore equilibrio. La Virtus ha provato caparbiamente a rosicchiare lo svantaggio, arrivando a toccare il -6 (58-52) con i canestri di Smailagic e Diouf al termine del terzo periodo. In questa fase, però, è mancata la convinzione necessaria per completare l’aggancio, anche a causa della giornata opaca di Edwards e della difficoltà nel contenere la solidità fisica dei padroni di casa sotto canestro.

Il Sigillo di Francisco

L’ultimo sussulto bianconero è arrivato in apertura di quarto periodo, quando un canestro di Morgan ha portato le V Nere al -4. L’illusione di poter riaprire la contesa è stata spazzata via da una tripla pesantissima di Francisco (MVP del match con 23 punti) seguita da una schiacciata di Wright. Questa combinazione ha infranto l’inerzia della Virtus.

Da quel momento in poi, lo Žalgiris ha dilagato in scioltezza. Guidati da un ispirato Wright e dalla lucidità di Francisco, i lituani hanno imposto un monologo che ha allargato progressivamente il divario, fino a toccare il +21 finale. Il risultato di 86-65 sancisce una vittoria meritata per Kaunas e conferma che, per la Virtus, lo Žalgiris resta un ostacolo insormontabile. La sconfitta odierna complica l’avvio di Eurolega per la formazione bolognese.

News

Primo Tempo: Bologna-Toro 0-0, la traversa salva i rossoblù

Pubblicato

il

Skorupski bologna

Bologna-Torino 0-0: il primo tempo al Dall’Ara, reti inviolate. Traversa di Adams e paratone di Paleari su Lykogiannis

Il primo tempo della partita tra Bologna e Torino si è chiuso sullo 0-0, con un Ex Goal di 0.14 per i rossoblù e 0.29 per i granata. Quattro i tiri del Bologna (2 in porta), due quelli del Toro.

Highlights della prima frazione:

  • Avvio: Il Bologna parte dominando la manovra, gestendo il pallone con fraseggi rapidi e una serie di passaggi tra difesa e centrocampo. Il Torino difende basso e cerca di chiudere gli spazi.

  • Al 16’: Il possesso palla parla chiaro: Bologna comanda con il 79% contro il 21% dei granata.

  • 24’: La grande occasione per il Torino: Che Adams colpisce la traversa con un potente tiro da fuori. Il gol sembra fatto ma il legno salva i padroni di casa.

  • 26‘: Grande parata di Paleari sul sinistro di Lykogiannis
  • Dalla mezz’ora in poi: Bologna continua con grande pazienza e qualità a cercare il varco giusto senza fortuna.

  • Fase finale: Torino si innervosisce e commette diversi falli. Ilic e Tameze vengono ammoniti.

  • 45’: Cesare Casadei manca una clamorosa occasione per il vantaggio ospite, di testa da centro area ma la conclusione è debole e fuori.

 

Statistiche del primo tempo

  • Possesso palla: Bologna 77%, Torino 23%

  • Expected Goals (xG): Bologna 0.14, Torino 0.29

  • Tiri totali: Bologna 4 (2 in porta), Torino 2 (0 in porta)

  • Big chance: Torino 1

  • Corner: Bologna 1, Torino 0

  • Passaggi riusciti: Bologna 92% (379/414), Torino 76% (93/123)

  • Cross: Bologna 3/11 (27%), Torino 2/5 (40%)

  • Falli commessi: Bologna 4, Torino 10

  • Ammoniti: Torino 2 (Ilic al 37’, Tameze al 41’); Bologna nessuno

Buon Primo Tempo del Bologna, occasione migliore però del Torino. Resta un divario enorme sul possesso palla che conferma la prova comunque propositiva dei Rossoblù. Un secondo tempo insistente potrebbe regalarci i tre punti

 

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Bologna – Torino, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

La nona giornata di campionato tra Bologna e Torino andrà in scena allo Stadio Dall’Ara alle ore 20:45.

Tante novità nelle scelte di Vincenzo Italiano, che dovrà far fronte a campionato ed Europa League fino al 9 novembre. Ecco le scelte dei due allenatori.

Formazione Bologna

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Moro; Bernardeschi, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano

Zortea vince il ballottaggio su De Silvestri, torna Moro in mediana. In attacco spazio a Bernardeschi e a Odgaard rientrato dall’infortunio rimediato a Bucarest, così come Dallinga in panchina contro la Fiorentina, ma autore di una super prestazione contro lo Steaua.

Formazione Torino

TORINO (3-5-2): Paleari; Tameze, Coco, Maripan; Pedersen, Casadei, Gineitis, Ilic, Lazaro; Ngonge, Adams. All. Baroni

Continua a leggere

News

Bologna – Torino, il match program

Pubblicato

il

Il Bologna vantano una tradizione favorevole in casa contro i Granata. Un 2025 quasi perfetto tra le mura amiche.

Quando il calendario mette di fronte Bologna e Torino al Dall’Ara, non si tratta solo di una partita di Serie A, ma di un tuffo in una storia calcistica ricca e, per i colori rossoblù, decisamente positiva, specialmente tra le mura amiche.

I numeri parlano chiaro: nei 75 confronti ufficiali disputati a Bologna dall’istituzione del girone unico, il bilancio pende nettamente a favore degli emiliani. Si contano ben 38 successi rossoblù contro le sole 14 vittorie granata e 23 pareggi. Un dominio recente che si consolida guardando l’ultimo decennio: il Torino non espugna il Dall’Ara dal lontano 16 aprile 2016. Da allora, sono state 9 gare senza sconfitte per il Bologna, con 4 vittorie casalinghe e 5 pareggi. Un vero e proprio tabù per i piemontesi.

Un 2025 da Record per il Bologna

La tradizione è supportata da un attuale stato di forma impressionante in casa. Nell’anno solare 2025, in 18 gare ufficiali giocate al Dall’Ara, il Bologna è stato sconfitto solo una volta (1-3 contro il Genoa lo scorso 24 maggio). Le restanti 17 partite hanno fruttato ben 13 vittorie e 4 pareggi. Il Dall’Ara è tornato a essere una fortezza.

Questa solidità è alimentata da un attacco inarrestabile: gli emiliani vanno in gol in casa da 23 partite ufficiali consecutive, con un totale di 47 reti, per una media che supera i due gol a incontro. L’ultimo stop risale addirittura al 5 novembre 2024, in un match di Champions League contro il Monaco.

Obiettivi di Classifica

I rossoblù di Vincenzo Italiano hanno raccolto 13 punti in 8 giornate, un bottino eccezionale che, nell’era dei tre punti, è stato superato solo dalla squadra della stagione 2000/2001 (che ne fece 16). La possibilità di ritoccare questo record è un ulteriore stimolo per la squadra. Anche negli scontri diretti in panchina, il mister rossoblù Vincenzo Italiano vanta un piccolo score favorevole contro l’allenatore granata Marco Baroni: 3 vittorie per Italiano, contro una di Baroni e un pareggio.

Tra i protagonisti in campo, c’è un feeling particolare tra Riccardo Orsolini e la porta del Torino. L’attaccante ha segnato ben 3 gol in carriera ai granata, tutti in Serie A, l’ultimo dei quali proprio al Dall’Ara (Bologna-Torino 2-1 del 6 novembre 2022). Un dato che promette bene. L’unico elemento di cautela è rappresentato dall’ex Marco Baroni, che ha vestito la maglia del Bologna in Serie B tra il 1991 e il 1993, e da Giovanni Simeone (se dovesse giocare), che vanta 5 reti totali segnate agli emiliani.

Tuttavia, con la storia, i numeri e lo stato di forma dalla sua parte, il Bologna è pronto a blindare il Dall’Ara e a confermare il suo momento d’oro.

Continua a leggere

Facebook

Più letti