News
Bologna, presentazione di Rowe e Sulemana

Martedì 16 settembre alle ore 14:30 presso la sede di Pelliconi Spa ha avuto luogo la presentazione dei neoacquisti della campagna acquisti del Bologna, Rowe e Sulemana.
Presentazione Rowe
All’inizio della presentazione, ha parlato ai microfoni Fenucci: “Due calciatori pieni di entusiasmo e con un’età che li rende perfetti per un progetto di crescita a lungo termine. Anche se le loro esperienze passate sono diverse, entrambi hanno già dimostrato una grande flessibilità e volontà di adattarsi”. Hanno poi preso parola i due acquisti di questo calciomercato estivo bolognese.
Rowe ha dichiarato: “Sono molto contento di essere qui. Per me è un passo importante nella mia carriera”. Il giocatore si è definito “un ragazzo ambizioso” e ha aggiunto di “non vedere l’ora di mettermi in gioco”.
Quando gli è stato chiesto delle differenze tra il calcio di Vincenzo Italiano e quello del suo ex allenatore Roberto De Zerbi, Rowe ha risposto che i due tecnici “hanno personalità simili” e richiedono entrambi il massimo impegno, spingendo la squadra a “essere sempre pronta”. Ha anche rivelato che si sta già trovando bene con Italiano e che spera di imparare presto l’italiano.
Sul campo, Rowe ha l’obiettivo di “aiutare la squadra e fare il meglio per tutto il gruppo. Dovrò lavorare per fare gol e assist”. Riguardo ai suoi nuovi compagni di squadra, ha speso parole di elogio, affermando che “sono tutti molto forti” e che lo hanno “fatto sentire accolto e aiutato a integrarmi”.
Il giocatore ha anche affrontato un episodio che ha fatto discutere, ovvero il presunto alterco con Adrien Rabiot durante la sua permanenza al Marsiglia. Rowe ha confermato che c’è stato qualcosa nello spogliatoio, ma ha preferito chiudere la questione per andare avanti e migliorare come giocatore. Ha poi aggiunto che ora con lui è tutto ok e che si sono stretti la mano, definendo l’accaduto come cose che possono succedere in uno spogliatoio.
Rowe ha confessato di essere rimasto colpito dalla differenza tra il calcio inglese e quello italiano, ma soprattutto dall’atmosfera del Dall’Ara, dove ha percepito tanta passione. “Qui voglio creare tanti bei ricordi con la squadra e con i tifosi”, ha detto.
Riguardo al suo status di giocatore più pagato nella storia del Bologna, Rowe ha mantenuto un basso profilo. “Non ci penso molto. Sono qui per rispondere sul campo, il lato finanziario non è di mia competenza. Dimostrerò cosa posso fare per la squadra”.
Infine, ha svelato cosa gli chiede il suo nuovo allenatore: “Italiano mi chiede di giocare intensamente e con qualità con la palla tra i piedi”. Il giovane talento ha concluso dicendo di aver studiato i migliori calciatori del mondo per trarre ispirazione e migliorare il suo gioco.
Presentazione Sulemana
Nonostante sia ancora in fase di riabilitazione, il centrocampista ghanese si è già ambientato: “Mi sono trovato subito bene, ho sentito il calore dei compagni”, ha detto Sulemana. Riguardo alla sua condizione fisica, ha aggiunto: “Ora sto un po’ meglio, ho ancora da lavorare con i fisioterapisti ma non vedo l’ora di aggregarmi con i compagni e scendere in campo”.
Quando gli è stato chiesto di descrivere le sue caratteristiche, Sulemana ha messo in evidenza le sue doti da mediano moderno: “Rubare la palla, aiutare i compagni e tirare da fuori area”. Ha poi sottolineato il suo desiderio di migliorarsi costantemente, un aspetto che lo ha spinto a scegliere il Bologna: “Sono venuto qui per imparare e crescere tanto”.
Sulemana ha anche affrontato il tema del suo addio all’Atalanta. Il giocatore ha chiarito che il suo focus è ora totalmente sul presente: “Lo scorso finale di stagione ho fatto bene ma ora sono a Bologna, che è una grande squadra, e penso solo al Bologna”.
Infine, parlando di modelli di riferimento: “Non ho un modello su tutti. Io guardo tutti i migliori per migliorare”. Una dichiarazione che evidenzia la sua ambizione e la sua voglia di imparare dai migliori per affinare il proprio stile di gioco.
Giovanili
Coppa Italia Primavera: Bologna-Como, tutto quello che c’è da sapere sul match di domani

Il Bologna Primavera di Stefano Morrone torna in campo domani martedì 28 ottobre per i Trentaduesimi di finale di Coppa Italia Primavera.
Informazioni sulla partita
Il Bologna Primavera di Stefano Morrone torna in campo domani martedì 28 ottobre. L’avversario sarà il Como, formazione che sta disputando un ottimo inizio di stagione.
Orario e sede del match
Orario: 12:00
Sede: Granarolo Youth Center di Crespellano
Ingresso: Libero fino a esaurimento posti
Il momento del Bologna Primavera
I rossoblù arrivano a questo appuntamento con il morale alto dopo aver interrotto la striscia negativa di tre sconfitte consecutive in campionato. La vittoria per 1-0 contro il Frosinone in trasferta, ottenuta grazie al rigore trasformato da Ferrari, ha ridato fiducia alla squadra di Morrone.
La Coppa Italia rappresenta un’opportunità importante per il Bologna, anche se negli ultimi anni questa competizione non ha sempre portato fortuna ai rossoblù.
L’avversario: Como in grande forma
Il Como di Daniele Buzzegoli si presenta a questo match da imbattuto e in vetta alla classifica di Primavera 2. I numeri parlano chiaro per i lariani :
Statistiche Como Primavera
Posizione: 1° posto in classifica
Punti: 14 punti in 6 giornate
Risultati: 4 vittorie e 2 pareggi
Gol fatti: 12
Gol subiti: 3
Il Como si presenta quindi come un avversario ostico, con un attacco prolifico e una difesa solidissima che ha incassato solo 3 reti nelle prime sei giornate di campionato.
I convocati di Stefano Morrone
L’allenatore del Bologna Primavera ha diramato la lista dei convocati per il match contro il Como :
Portieri
Franceschelli
Happonen
Kristancig
Difensori
Dimitrisin
Markovic
Nesi
Papazov
Puukko
Tomasevic
Centrocampisti
Barbaro
Jaku
Labedzki
Lai
N’Diaye
Nordvall
Pisani
Zonta
Attaccanti
Bousnina
Castaldo
Castillo
Mazzetti
Sadiku
Tonin
L’ingresso gratuito al Granarolo Youth Center permetterà ai tifosi rossoblù di sostenere la squadra in questo importante appuntamento della stagione giovanile.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Bologna-Torino: Ayroldi sarà l’arbitro del match

Per la 9ª giornata di Serie A, l’incontro Bologna-Torino in programma mercoledì sarà affidato al fischietto di Ayroldi di Molfetta.
Dettagli sulla squadra arbitrale
Arbitro: Ayroldi (Molfetta)
Assistenti: Cecconi, Cipressa
Quarto uomo: Zufferli
VAR: Di Paolo, Nasca
Ayroldi ha già arbitrato diverse gare di prestigio e sarà chiamato a garantire massima imparzialità in campo.
Precedenti
Ayroldi si è già trovato in passato a dirigere gare importanti di Serie A. La sua esperienza potrà contribuire a mantenere alto il ritmo e la correttezza della partita tra Bologna e Torino. In un periodo non proprio positivo per la gestione arbitrale, speriamo sia il momento della ribalta.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Italiano ci sarà contro la Fiorentina? Aggiornamenti

Vincenzo Italiano ancora in ospedale, dubbi sul suo ritorno in panchina per Fiorentina-Bologna
Condizioni di salute
Vincenzo Italiano, vittima di una polmonite nei giorni scorsi, non ha potuto raggiungere la sua squadra durante la trasferta contro la Steaua Bucarest. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, anche la sua partecipazione alla partita Fiorentina-Bologna è in forte dubbio. Nonostante il desiderio di rientrare al più presto, è più probabile che Italiano ritorni a dirigere dalla panchina in occasione della partita contro il Torino. L’uscita dall’ospedale Sant’Orsola, prevista per oggi, potrebbe essere ulteriormente posticipata.
Fiorentina-Bologna: una sfida speciale per Italiano
La partita tra Fiorentina e Bologna ha un significato particolare per Vincenzo Italiano, che ha allenato i gigliati per tre stagioni, conquistando importanti risultati tra cui tre finali, due di Conference e una di Coppa Italia. Sebbene l’addio con la Fiorentina sia stato accompagnato da qualche polemica, Italiano sembra aver chiarito con Daniele Pradè, direttore della Fiorentina, che gli ha fatto visita telefonicamente durante il ricovero. I tifosi viola ricordano ancora con affetto il tecnico per aver lanciato giovani talenti come Gonzalez e Vlahovic. Nell’ultima visita al Franchi, lo scorso maggio, Italiano è stato accolto calorosamente dai sostenitori fiorentini.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News1 mese faReport Bologna, Holm in gruppo
News1 mese faMilan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
Esclusive1 mese faVecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
L'angolo del tifoso1 mese faBar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
News2 mesi faBologna, calendario con anticipi e posticipi
News3 settimane faAnticipi e posticipi del Bologna: il calendario Serie A fino alla 22ª giornata
Calciomercato2 mesi faCalciomercato Bologna, tutte le operazioni
Femminile2 mesi faIl Bologna Women supera il Cesena in amichevole grazie a Jansen




























