I nostri Social

News

Bologna 2-1 Genoa, la cronaca della partita

Pubblicato

il

Succede tutto nel secondo tempo, il Bologna rimonta la partita con Castro e Orsolini, per il Genoa segna Ellertsson.

Davanti a 28000 spettatori va in scena la quarta giornata di campionato, la seconda al Dall’Ara. L’ultima vittoria del Bologna sul Genoa in questo stadio risale al febbraio 2018, 2-0 con i gol di Destro e Falletti.

Primo tempo della partita

Primo tempo ruvido, non particolarmente brillante dal punto di vista realizzativo. La squadra di Vincenzo Italiano si rende subito pericolosa dopo due minuti con un colpo di testa di Castro che finisce in rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Ammonito Bernardeschi all’8′ per un’entrata in ritardo su Vasquez e rischia in un’altra occasione il secondo cartellino giallo, segno di grande voglia di mettersi in gioco, ma deve stare più attento per evitare di lasciare i suoi in dieci. Spazi intasati nel corso della partita, lo stesso Vasquez prova una conclusione che viene bloccata da Skorupski al minuto 18.

Il portiere polacco si rende protagonista di un intervento miracoloso, l’occasione più pericolosa del primo tempo: al 31′ Norton-Cuffy trova Colombo in area, la sponda dell’attaccante è perfetta per Martin che calcia a botta sicura col mancino, dove però Skorupski respinge con la mano di richiamo.

Il Bologna reagisce con due occasioni nell’arco di 5 minuti: al 38′ l’occasione di Heggem che di controbalzo manda alto sugli sviluppi di un corner e poi al 42′ con Orsolini che dopo un doppio passo incrocia col destro e manda a lato (l’attaccante era però in fuorigioco). Quattro ammoniti nel primo tempo: il già citato Bernardeschi e tre giocatori del Genoa, Vitinha, Masini e Ostigaard in 6 minuti, dal 37′ al 43′.

Secondo tempo della partita

Il match prosegue senza particolari emozioni, il Bologna mantiene il controllo della gara senza riuscire ad affondare il colpo. A tal proposito Italiano prova a scuotere i suoi cambiando De Silvestri e Dominguez con Zortea e Cambiaghi al 59′, tuttavia è il Genoa rendersi di nuovo pericoloso 4 minuti più tardi con Vitinha che colpisce di testa, ma la sfera va sull’esterno della rete.

Il momento più complicato dei Felsinei, tuttavia, arriva al minuto successivo: il Genoa è veloce sull’esterno destro della metà campo, passaggio filtrante di Malinovskyi per Ellertsson, la difesa del Bologna è colta impreparata, l’islandese si trova da solo davanti a Skorupski e lo batte con il destro, 1 a 0 per gli ospiti. La squadra di Italiano, scossa dal gol, reagisce e cresce sempre di più nell’ultima mezz’ora.

Al 67′ Castro gira di testa verso il centro della porta e Leali ci arriva con la punta delle dita, poi sempre l’argentino pareggia all’improvviso 6 minuti più tardi: cross basso e teso di Cambiaghi, Castro anticipa tutti e con l’esterno destro deposita la sfera sul palo lontano. Il Bologna continua a spingere e colpisce anche una traversa piena al 90′ con un colpo di testa di Orsolini su un passaggio di Ferguson.

L’episodio chiave arriva al 94esimo: mischia in area del Genoa, check lunghissimo del VAR e viene assegnato il rigore da Collu in favore dei Felsinei per fallo di mano Carboni. Il numero 7 si incarica della battuta e spiazza Leali, completando la rimonta della squadra di casa. Finisce 2 a 1, proprio Orsolini vince l’MVP, il Bologna fa 2 su 2 in casa e 6 punti conquistati in classifica.

Giovanili

Coppa Italia Primavera: Bologna-Como, tutto quello che c’è da sapere sul match di domani

Pubblicato

il

By

Il Bologna Primavera di Stefano Morrone torna in campo domani martedì 28 ottobre per i Trentaduesimi di finale di Coppa Italia Primavera.

Informazioni sulla partita

Il Bologna Primavera di Stefano Morrone torna in campo domani martedì 28 ottobre. L’avversario sarà il Como, formazione  che sta disputando un ottimo inizio di stagione.​

Orario e sede del match

  • Orario: 12:00

  • Sede: Granarolo Youth Center di Crespellano

  • Ingresso: Libero fino a esaurimento posti

Il momento del Bologna Primavera

I rossoblù arrivano a questo appuntamento con il morale alto dopo aver interrotto la striscia negativa di tre sconfitte consecutive in campionato. La vittoria per 1-0 contro il Frosinone in trasferta, ottenuta grazie al rigore trasformato da Ferrari, ha ridato fiducia alla squadra di Morrone.​

La Coppa Italia rappresenta un’opportunità importante per il Bologna, anche se negli ultimi anni questa competizione non ha sempre portato fortuna ai rossoblù.

L’avversario: Como in grande forma

Il Como di Daniele Buzzegoli si presenta a questo match da imbattuto e in vetta alla classifica di Primavera 2. I numeri parlano chiaro per i lariani :​

Statistiche Como Primavera

  • Posizione: 1° posto in classifica

  • Punti: 14 punti in 6 giornate

  • Risultati: 4 vittorie e 2 pareggi

  • Gol fatti: 12

  • Gol subiti: 3

Il Como si presenta quindi come un avversario ostico, con un attacco prolifico e una difesa solidissima che ha incassato solo 3 reti nelle prime sei giornate di campionato.

I convocati di Stefano Morrone

L’allenatore del Bologna Primavera ha diramato la lista dei convocati per il match contro il Como :​

Portieri
  • Franceschelli

  • Happonen

  • Kristancig

Difensori
  • Dimitrisin

  • Markovic

  • Nesi

  • Papazov

  • Puukko

  • Tomasevic

Centrocampisti
  • Barbaro

  • Jaku

  • Labedzki

  • Lai

  • N’Diaye

  • Nordvall

  • Pisani

  • Zonta

Attaccanti
  • Bousnina

  • Castaldo

  • Castillo

  • Mazzetti

  • Sadiku

  • Tonin

L’ingresso gratuito al Granarolo Youth Center permetterà ai tifosi rossoblù di sostenere la squadra in questo importante appuntamento della stagione giovanile.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

 

Continua a leggere

News

Bologna-Torino: Ayroldi sarà l’arbitro del match

Pubblicato

il

By

Per la 9ª giornata di Serie A, l’incontro Bologna-Torino in programma mercoledì sarà affidato al fischietto di Ayroldi di Molfetta.

Dettagli sulla squadra arbitrale

  • Arbitro: Ayroldi (Molfetta)

  • Assistenti: Cecconi, Cipressa

  • Quarto uomo: Zufferli

  • VAR: Di Paolo, Nasca

Ayroldi ha già arbitrato diverse gare di prestigio e sarà chiamato a garantire massima imparzialità in campo.

Precedenti

Ayroldi si è già trovato in passato a dirigere gare importanti di Serie A. La sua esperienza potrà contribuire a mantenere alto il ritmo e la correttezza della partita tra Bologna e Torino. In un periodo non proprio positivo per la gestione arbitrale, speriamo sia il momento della ribalta.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Italiano ci sarà contro la Fiorentina? Aggiornamenti

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano ancora in ospedale, dubbi sul suo ritorno in panchina per Fiorentina-Bologna

Condizioni di salute

Vincenzo Italiano, vittima di una polmonite nei giorni scorsi, non ha potuto raggiungere la sua squadra durante la trasferta contro la Steaua Bucarest. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, anche la sua partecipazione alla partita Fiorentina-Bologna è in forte dubbio. Nonostante il desiderio di rientrare al più presto, è più probabile che Italiano ritorni a dirigere dalla panchina in occasione della partita contro il Torino. L’uscita dall’ospedale Sant’Orsola, prevista per oggi, potrebbe essere ulteriormente posticipata.

Fiorentina-Bologna: una sfida speciale per Italiano

La partita tra Fiorentina e Bologna ha un significato particolare per Vincenzo Italiano, che ha allenato i gigliati per tre stagioni, conquistando importanti risultati tra cui tre finali, due di Conference e una di Coppa Italia. Sebbene l’addio con la Fiorentina sia stato accompagnato da qualche polemica, Italiano sembra aver chiarito con Daniele Pradè, direttore della Fiorentina, che gli ha fatto visita telefonicamente durante il ricovero. I tifosi viola ricordano ancora con affetto il tecnico per aver lanciato giovani talenti come Gonzalez e Vlahovic. Nell’ultima visita al Franchi, lo scorso maggio, Italiano è stato accolto calorosamente dai sostenitori fiorentini.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Facebook

Più letti