I nostri Social

News

Orsolini: “Se manteniamo questo livello, possiamo competere con chiunque”

Pubblicato

il

Bologna cade in Europa League, dichiarazioni post-partita rivelano frustrazione e determinazione.

Orsolini e Ferguson parlano della sconfitta

Bologna ha avuto un inizio difficile nella loro campagna di Europa League, subendo una sconfitta contro l’Aston Villa. Nonostante non siano riusciti a segnare, la squadra mostra segni di determinazione e apprendimento da queste esperienze internazionali. Riccardo Orsolini ha descritto l’intensità del match e la loro strategia, evidenziando come il team abbia cercato di adattarsi e migliorare nel corso della partita. “Siamo venuti qui per fare una grande partita e nel secondo tempo abbiamo dato tutto per cercare il pareggio” ha detto Orsolini, sottolineando come la squadra sia alla portata di ottenere risultati positivi se riescono a giocare con la stessa intensità.

bologna orsolini

RICCARDO ORSOLINI SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La visione di Ferguson sul percorso europeo

Lewis Ferguson ha espresso frustrazione per l’occasione mancata ma ha anche ribadito l’importanza di trasformare le prestazioni in punti. “È frustrante, perché a livello europeo i dettagli fanno la differenza e nonostante una buona performance, torniamo a casa a mani vuote” ha condiviso il centrocampista. Ferguson ha anche menzionato le sfide tattiche incontrate, in particolare nelle battaglie a centrocampo, e la necessità di migliorare in questi aspetti per progredire nel torneo. Queste partite sono cruciali per il Bologna se intendono fare strada in Europa League e raggiungere gli obiettivi prefissati all’inizio della stagione.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Esclusive

Bologna vs Torino: statistiche degli ultimi anni

Pubblicato

il

By

Negli ultimi anni, Bologna è Torino FC si sono affrontati regolarmente , dando vita a una delle rivalità più equilibrate.

Risultati Testa a Testa

Dal 2015 ad oggi, le due squadre hanno giocato oltre 20 incontri ufficiali in Serie A. Dei 25 incontri totali, il bilancio è molto equilibrato:

  • Vittorie Bologna: 7

  • Vittorie Torino: 9

  • Pareggi: 9

Negli ultimi incontri, il Bologna ha vinto 3 volte e pareggiato 2, mentre il Torino ha vinto 3 volte e pareggiato altre 2. La media gol si aggira intorno a 1 gol segnato a partita per entrambe le formazioni, confermando una tradizionale solidità difensiva.

bologna italiano

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Curiosità

Il risultato più frequente negli ultimi 10 anni è l’1-1, spesso indice dell’equilibrio tra le squadre. L’ultimo confronto di maggio 2024 si è concluso 0-0: nei precedenti sette incontri, non si è mai ripetuto lo stesso risultato consecutivamente, con due vittorie a testa e tre pareggi. Nel periodo 2015-2016 il Bologna era rimasto a secco di gol in due sfide consecutive, un dato che potrebbe ripetersi solo per la seconda volta nel decennio attuale.

Partite casalinghe e trasferte

Il Torino tende ad imporsi più frequentemente in casa, mentre il Bologna risulta più efficace nelle sfide al Dall’Ara, spesso conquistando punti preziosi contro i granata. Il totale dei gol segnati nei confronti diretti ha una media di 2,6 a partita, e il BTTS (entrambe le squadre a segno) è avvenuto nel 58% delle partite.

Tra i protagonisti delle ultime stagioni ricordiamo Riccardo Orsolini, autore della rete decisiva, quando il Bologna vinse 3-2 all’Olimpico Grande Torino

Ultimi match disputati

  • 14/02/2025: Bologna 3-2 Torino

  • 21/12/2024: Torino 0-2 Bologna

  • 03/05/2024: Torino 0-0 Bologna

  • 27/11/2023: Bologna 2-0 Torino

  • 06/03/2023: Torino 1-0 Bologna

  • 06/11/2022: Bologna 2-1 Torino

  • 06/03/2022: Bologna 0-0 Torino

  • 12/12/2021: Torino 2-1 Bologna

  • 21/04/2021: Bologna 1-1 Torino

  • 20/12/2020: Torino 1-1 Bologna

  • 02/08/2020: Bologna 1-1 Torino

  • 12/01/2020: Torino 1-0 Bologna

Come si evince dagli ultimi match giocati al Dall’Ara, il Bologna ha sempre fatto bene portando negli ultimi tre in contri in casa i 3 punti. Non resta che sperare nel trend positivo!

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

News

Baroni: “Ottima reazione della squadra. Ora testa a Bologna”

Pubblicato

il

Il Torino arriva a Bologna con la fiducia di 6 punti in due partite (Napoli e Genoa).

Le dichiarazioni di Baroni post Match contro il Genoa

“Mi soddisfa la reazione della squadra tra primo e secondo tempo. Ci siamo chiariti. Abbiamo iniziato senza ritmo, scolastici. Ho chiesto una reazione alla squadra dal punto di vista dell’energia. Era importante vincere la partita per dare continuità. Esiste solo Bologna ora, peccato perché a volte ci complichiamo la vita da soli”.

Due squadre in un buon momento, con il Bologna che in casa ha un trend molto positivo. Dall’altra parte, il Torino ha il morale a mille dopo aver battuto il Napoli e Genoa, non squadre semplici da affrontare.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

News

Supercoppa italiana 2025/26: programmazione e orari

Pubblicato

il

La Supercoppa italiana 2025 vedrà Bologna, Napoli, Inter e Milan contendersi il prestigioso trofeo a Riyadh.

Dettagli sull’evento e le squadre partecipanti

La Lega Serie A ha ufficializzato le modalità di svolgimento della Supercoppa italiana 2025, il cui titolo ufficiale è EA SPORTS FC Supercup. La trentottesima edizione del trofeo si terrà a Riyadh, Arabia Saudita, presso l’Al-Awwal Park dal 18 al 22 dicembre. Le squadre che partecipano alla competizione sono rappresentative di prestigiose performance nella stagione calcistica 2024/2025. Il Napoli arriva come Campione d’Italia, mentre il Bologna si presenta come vincitore della Coppa Italia Frecciarossa. Completano il quadro l’Inter, seconda classificata in Serie A, e il Milan, finalista della stessa Coppa Italia.

Calendario e aspettative per le semifinali

Il calendario delle semifinali è già stato reso noto. La prima sfida, il 18 dicembre, vedrà il Napoli opposto al Milan alle 20:00 ora italiana. Il giorno successivo, il 19 dicembre, sarà la volta del Bologna contro l’Inter, sempre allo stesso orario. L’evento culminerà il 22 dicembre con la finale tra le vincenti delle due semifinali. L’ordine di svolgimento delle partite è stato determinato dal ranking ufficiale tra le squadre partecipanti, un elemento che aggiunge ulteriore competitività a un evento già carico di tensione e aspettative. Gli appassionati di calcio di tutto il mondo saranno certamente connessi, in attesa di scoprire chi sarà incoronato come vincitore della Supercoppa italiana 2025.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Facebook

Più letti