I nostri Social

Social

Su le mani per Sulemana

Pubblicato

il

Ora è ufficiale : Ibrahim Sulemana è un giocatore del Bologna Fc.

Non solo Vincenzo Italiano, ma anche tutti i dj e gli speaker emiliani possono esultare.  SU LE MANI

Come sempre Sartori mette tutti d’accordo.

Continua a leggere

News

Bologna saluta Gino Pivatelli: è morto il gigante del gol degli anni ’50

Pubblicato

il

By

Bologna si risveglia oggi con una notizia che fa tremare il cuore di tutti gli appassionati rossoblù: Gino Pivatelli si è spento a 92 anni.

Il gigante del goal

È morto a 92 anni Gino Pivatelli, indimenticabile centravanti dei favolosi anni ’50. Il “gigante del gol” lascia un segno indelebile nella storia del club, secondo miglior bomber del dopoguerra dopo Savoldi e autore di 109 reti in 204 presenze che l’hanno consacrato tra i grandi.

Pagine gloriose degli anni ’50

Il ricordo di Pivatelli si intreccia con le pagine più gloriose della città: nel campionato 1955-56 il “leone di Sanguinetto”, così lo chiamavano i tifosi, si laurea capocannoniere della Serie A con 29 reti, record ancora imbattuto per il Bologna. La sua avventura sportiva lo porta poi a Napoli e infine a Milano, dove con il Milan conquista uno scudetto e la Coppa dei Campioni, dimostrando di essere un talento trasversale e completo.

Qui Casteldebole - Tornano Cambiaghi e Orsolini: Lucumi...

Oltre il Calcio

Ma la storia di Pivatelli non finisce con il calcio giocato. Da allenatore guida squadre come Rimini, Ravenna, Monza, Padova e torna a Bologna come vice di Gigi Maifredi, contribuendo alla crescita della società anche fuori dal campo. Lucido, ironico, sempre disponibile, lascia due figli e il ricordo dolcissimo di una vita dedicata allo sport e alla sua famiglia, condivisa con la moglie Luisa, scomparsa pochi anni fa.

La città oggi lo piange, orgogliosa di aver avuto tra le sue fila non solo un grande bomber, ma un uomo di rara gentilezza e umanità. Il funerale si terrà nei prossimi giorni a Bologna, dove Gino Pivatelli ha deciso di vivere la sua seconda vita, amato e rispettato da tutti.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

News

Selenella Food Challenge: i calciatori del Bologna FC 1909 protagonisti in cucina!

Pubblicato

il

By

Selenella Food Challenge: il gusto incontra il gioco con i giocatori del Bologna!

Quando il gioco del calcio incontra la passione per la buona cucina, nasce una sfida tutta italiana. Con la Selenella Food Challenge, i calciatori del Bologna FC 1909 – freschi vincitori della Coppa Italia 2025 – si cimentano in divertenti prove culinarie firmate Selenella, il Consorzio Patata Italiana di Qualità.

I campioni del Bologna ai fornelli

Bernardeschi, Heggem, Casale e Dominguez sono i protagonisti della prima Selenella Food Challenge.
La loro missione? Indovinare gli ingredienti delle nuove ricette create dal Consorzio, tra cui spicca il Selenella club sandwich, un panino ricco, bilanciato e perfetto per chi cerca gusto e benessere in un solo morso.
Sul sito www.selenella.it, nella sezione Ricette, è possibile scoprire tutti i piatti protagonisti e provare a replicarli a casa, partecipando idealmente alla sfida.
Un modo originale per condividere la passione per la cucina con i propri beniamini rossoblù.

La bontà delle patate e carote Selenella

Al centro del progetto, come sempre, i prodotti del Consorzio Patata Italiana di Qualità:
•La patata Selenella, fonte naturale di selenio, ricca di amidi, sali minerali e vitamine.
•La carota Selenella, ingrediente chiave dello sformatino protagonista di una delle prossime sfide, apprezzata per le sue proprietà e per l’origine 100% italiana.
Tutti i prodotti Selenella provengono da una filiera certificata e tracciabile, sinonimo di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente. Ogni patata e ogni carota raccontano la storia di un’agricoltura sostenibile e di un impegno costante verso la trasparenza produttiva.

Una filiera italiana di qualità certificata

Il Consorzio Patata Italiana di Qualità riunisce dieci soci e oltre 320 produttori distribuiti in tutta Italia.
Le patate Selenella sono conformi agli standard UNI-EN ISO 22005, garanzia di tracciabilità e freschezza controllata.
Un modello di produzione 100% made in Italy, che valorizza il territorio e rispetta l’ambiente.
Selenella, sport e alimentazione consapevole
La Selenella Food Challenge è un modo unico per raccontare i nostri prodotti e valorizzare i valori che condividiamo con il Bologna FC 1909: passione, impegno e autenticità” afferma Massimo Cristiani, Presidente del Consorzio Patata Italiana di Qualità.
Attraverso il gioco e la cucina, Selenella parla a un pubblico attento, fatto di famiglie, sportivi e amanti del gusto italiano.
Perché cucinare può essere un gioco da ragazzi, anche per i grandi campioni.
Per altre news clicca qui
Continua a leggere

Social

Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport al Bologna FC 1909

Pubblicato

il

Il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport al Bologna FC 1909

Un riconoscimento all’inclusione e alla responsabilità sociale

Prima del match tra Bologna FC 1909 e Pisa Sporting Club, allo stadio Dall’Ara è stato consegnato al club rossoblù il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport. Il riconoscimento è stato attribuito alla società emiliana e alla sua Area CSR , per il progetto innovativo che ha introdotto i nomi-segno dei giocatori, pensati per la comunità sorda.

A consegnare il premio sono state Gaia Simonetti, rappresentante USSI Toscana e ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, e Chiara Castellani, vicepresidente dell’associazione. Le due ambasciatrici hanno donato all’Amministratore Delegato Claudio Fenucci una maglia simbolo del premio, alla presenza di Valentina Vanicore e Veronica Pedrelli dell’Area CSR.

All’evento ha preso parte anche USSI Emilia-Romagna, a testimonianza del valore condiviso dell’iniziativa.

Un progetto nato dalla collaborazione con i tifosi non udenti

Il Bologna FC 1909 ha avviato un percorso concreto di inclusione e accessibilità nello sport, coinvolgendo direttamente i tifosi rossoblù non udenti. Insieme, è stato realizzato un sistema di segni personalizzati che raccontano l’identità di ciascun calciatore.

Un esempio significativo è quello di Lorenzo De Silvestri, da sempre soprannominato “il Sindaco”: il suo nome-segno richiama proprio la fascia del primo cittadino, rendendo immediata la riconoscibilità anche nella lingua dei segni.

Approccio innovativo che consolida il legame tra squadra e tifosi, abbattendo barriere comunicative e creando nuove forme di partecipazione attiva allo sport.

Il significato del Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport

Il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport nasce nel 2022, ispirato al gesto solidale del portiere Guglielmo Vicario, che accolse una famiglia fuggita dalla guerra. In tre anni di attività, ha dato visibilità a oltre 30 storie di gentilezza, inclusione e solidarietà nel mondo sportivo.

L’iniziativa mira a valorizzare gesti e progetti positivi, promuovendo lo sport come strumento di crescita sociale e culturale. L’assegnazione al Bologna FC 1909 rappresenta un riconoscimento di grande valore per la capacità del club di andare oltre il campo, impegnandosi per una società più inclusiva.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

Continua a leggere

Facebook

Più letti