I nostri Social

News

Il weekend nero della Serie A: il record terribile

Pubblicato

il

La settima giornata di Serie A 2024/25 si ricorda per un triste record: il minor numero di gol da quando il campionato conta 20 squadre.

Un weekend magro di reti in Serie A

Il recente weekend di Serie A, che ha segnato il ritorno sul campo dopo la sosta, entrerà negli annali per un record mai desiderato: il minor numero di gol segnati da quando il campionato include 20 squadre. Nel complesso, sono stati realizzati solo 11 gol, infrangendo il precedente record negativo di 13 reti in una giornata intera. Quattro partite si sono concluse a reti inviolate e fino alla sfida serale tra Milan e Fiorentina, ogni incontro ha visto almeno una squadra chiudere con un clean sheet.

Tra i pochi a segnare due reti sono stati Como, Milan e Bologna, con gli emiliani che hanno battuto il Cagliari 2-0 grazie alle reti di Holm e Orsolini. Se da un lato questa statistica non ha penalizzato il Bologna, al contrario, ha regalato ai rossoblù una soddisfazione grazie a una solida prestazione difensiva.

L’eroe inatteso a Bologna: Federico Ravaglia

Una delle figure chiave nella vittoria del Bologna è stata senza dubbio Federico Ravaglia, il portiere che ha fatto il suo debutto stagionale in un match cruciale. Ravaglia si è distinto con interventi decisivi, tra cui un’uscita coraggiosa su Folorunsho e una parata straordinaria in uno contro uno su Felici. La sua prestazione impeccabile ha contribuito a mantenere la porta inviolata, aggiungendo un tassello importante al risultato finale.

I dati di SofaScore confermano il suo impatto: ben 3 parate, un’uscita positiva con i pugni, e tutte le sue azioni con i piedi sono state impeccabili. Questa prestazione eccezionale non solo ha assicurato la vittoria al Bologna, ma ha anche inciso sulla statistica negativa di giornata. È un richiamo nostalgico ai giorni del “catenaccio” o semplicemente un segnale di una fase meno brillante per la Serie A?

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

News

Basket, la Virtus vince anche contro Sassari

Pubblicato

il

La Virtus Bologna surclassa la Dinamo Sassari con un netto 90-71 e conquista due punti fondamentali in LBA.

Dopo la sconfitta inaspettata con Cremona, i campioni d’Italia devono rialzare il capo, dall’altra parte i Sardi hanno bisogno disperato di punti.

Cronaca del primo tempo della Virtus

La partita si era aperta con una Virtus a “corrente alternata”: sprazzi di buon gioco offensivo, guidati dalle conclusioni di Smailagic e Alston, si alternavano a difese distratte e qualche palla persa di troppo. La V Nera era riuscita comunque a portarsi sul +17, ma un attacco improvvisamente inceppato e il talento di Buie permettono agli ospiti di firmare un insperato aggancio: il primo parziale si chiude sul 23-23.
La vera svolta è arrivata nel secondo quarto. Nonostante il momentaneo vantaggio sassarese (23-28), i ragazzi di coach Ivanovic non sono caduti nella trappola (come accaduto contro Cremona) e hanno ripreso le redini del match, partendo da una difesa ritrovata. In attacco, l’energia di Morgan, autore di un provvidenziale 2+1 e di canestri pesanti, e di Smailagic, ha piazzato la spallata decisiva. Approfittando di una Dinamo imprecisa nel tiro da tre e deficitaria dalla lunetta, la V Nera ha alzato ritmo e percentuali, involandosi all’intervallo lungo sul 49-35.

Il Secondo Tempo

Al rientro dagli spogliatoi, Sassari ha provato in tutti i modi a ricucire lo strappo, ma ogni tentativo è stato respinto dalla concretezza bianconera. Il terzetto formato da Smailagic, Morgan e Alston Jr. ha continuato a guidare l’attacco, trovando anche il contributo di Momo Diouf per il massimo vantaggio momentaneo sul +18. Non è bastato un piccolo parziale di 5-0 dei sardi, subito azzerato dalla tripla di Edwards. Il terzo quarto si è chiuso sul 71-54, con la Virtus in pieno controllo.

Gli ultimi 10′ di gioco non hanno riservato sorprese. Dopo un momento iniziale di bassa produzione offensiva, Alston Jr. ha ripreso il conto delle triple, portando il vantaggio sul +19. C’è stato spazio anche per la giovane guardia Matteo Accorsi, entrato in campo a sei minuti dalla fine e subito a segno con una tripla dall’angolo, sul punteggio di 76-62.

Le V Nere hanno mantenuto alta la concentrazione fino all’ultima sirena, concludendo la gara con una comoda vittoria finale 90-71. Una prestazione matura che conferma la forza della Virtus, ma che accende un campanello d’allarme serio per una Dinamo Sassari ancora a secco di successi in campionato.

Continua a leggere

News

Pioli: “Grande reazione, dobbiamo fortificare l’aspetto mentale”

Pubblicato

il

By

Le parole di Pioli dopo il pareggio contro i rossoblù. Contento della reazione dei suoi

 

Pioli sulla mentalità e la reazione della Fiorentina

Nel post-partita, Pioli ha sottolineato l’importanza della forza mentale:
“L’aspetto mentale va fortificato. È una squadra che ci crede, il Bologna è forte, abbiamo creato più di loro. La reazione è quella di una squadra che non vuole cedere”.Un momento chiave è stato il gol mancato da Dodo: “Pensavo segnasse ma non gli ho detto nulla, dopo la partita è un momento delicato da gestire. Abbiamo portato a casa un risultato che non volevamo ma meritato per la reazione”.

Analisi dei singoli e prestazioni

Pioli si è soffermato sulla prestazione dei centrocampisti e su Moise Kean:
“A centrocampo mi aspettavo di più, il Bologna è aggressivo e cercava l’uno contro uno. Stiamo trovando gli equilibri giusti ma possiamo fare meglio. Kean ha fatto un’ottima prestazione, ha giocato bene contro Lucumì e ha avuto le sue occasioni. Penso che lavori meglio con un secondo attaccante come Gudmundsson o Dzeko. Conta la fiducia e la condizione fisica dopo l’infortunio”.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

News

Casteldebole: iniziano gli allenamenti in vista del Torino

Pubblicato

il

By

Skorupski bologna

Oggi alle 11 sono iniziati gli allenamenti in vista di Bologna-Torino.

Testa alta

Il Bologna, dopo la gara contro la Fiorentina, è già al lavoro per preparare il nuovo importante appuntamento di mercoledì. Alle 20.45 al Dall’Ara si affronta il Torino, reduce da una vittoria all’ultimo respiro contro il Genoa.

Focus su Bologna vs Torino

La gara contro il Torino rappresenta un banco di prova delicato per i rossoblù, chiamati a confermare quanto di buono mostrato finora. L’allenamento programmato servirà a ritrovare compattezza e concentrazione dopo gli ultimi impegni stagionali e ad affinare dettagli tattici importanti per affrontare i granata.

I precedenti tra Bologna e Torino negli ultimi 2 anni

Negli ultimi due anni, Bologna e Torino si sono affrontate quattro volte in Serie A:

  • 14 febbraio 2025: Bologna-Torino 3-2 (Stadio Dall’Ara)

  • Ottobre 2024: Torino-Bologna 1-1 (Stadio Olimpico Grande Torino)

  • Marzo 2024: Bologna-Torino 1-0 (Stadio Dall’Ara)

  • Dicembre 2023: Torino-Bologna 0-0 (Stadio Olimpico Grande Torino)

Il bilancio recente sorride ai rossoblù, imbattuti negli ultimi quattro incroci, con due vittorie e due pareggi. Da sottolineare la vittoria in rimonta nell’ultimo match casalingo, simbolo della determinazione della squadra sotto la guida di Italiano.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

 

Continua a leggere

Facebook

Più letti