News
Bologna-Torino 0-0, la traversa salva i rossoblù. Toro salvo grazie a Paleari

Bologna-Torino 0-0: il primo tempo al Dall’Ara, reti inviolate. Traversa di Adams e paratone di Paleari su Lykogiannis. Il secondo non fa sbloccare il Match
Il primo tempo della partita tra Bologna e Torino si è chiuso sullo 0-0, con un Ex Goal di 0.14 per i rossoblù e 0.29 per i granata. Quattro i tiri del Bologna (2 in porta), due quelli del Toro.
Highlights della prima frazione:
Avvio: Il Bologna parte dominando la manovra, gestendo il pallone con fraseggi rapidi e una serie di passaggi tra difesa e centrocampo. Il Torino difende basso e cerca di chiudere gli spazi.
Al 16’: Il possesso palla parla chiaro: Bologna comanda con il 79% contro il 21% dei granata.
24’: La grande occasione per il Torino: Che Adams colpisce la traversa con un potente tiro da fuori. Il gol sembra fatto ma il legno salva i padroni di casa.
- 26‘: Grande parata di Paleari sul sinistro di Lykogiannis
Dalla mezz’ora in poi: Bologna continua con grande pazienza e qualità a cercare il varco giusto senza fortuna.
Fase finale: Torino si innervosisce e commette diversi falli. Ilic e Tameze vengono ammoniti.
45’: Cesare Casadei manca una clamorosa occasione per il vantaggio ospite, di testa da centro area ma la conclusione è debole e fuori.
Statistiche del primo tempo
Possesso palla: Bologna 77%, Torino 23%
Expected Goals (xG): Bologna 0.14, Torino 0.29
Tiri totali: Bologna 4 (2 in porta), Torino 2 (0 in porta)
Big chance: Torino 1
Corner: Bologna 1, Torino 0
Passaggi riusciti: Bologna 92% (379/414), Torino 76% (93/123)
Cross: Bologna 3/11 (27%), Torino 2/5 (40%)
Falli commessi: Bologna 4, Torino 10
Ammoniti: Torino 2 (Ilic al 37’, Tameze al 41’); Bologna nessuno
Buon Primo Tempo del Bologna, occasione migliore però del Torino. Resta un divario enorme sul possesso palla che conferma la prova comunque propositiva dei Rossoblù. Un secondo tempo insistente potrebbe regalarci i tre punti
Secondo Tempo
La seconda parte della gara comincia un cambio: Castro prende il posto di Dallinga, aumentando la vivacità offensiva degli emiliani. Il Bologna mantiene il suo 4-2-3-1, ma lo interpreta in modo più coraggioso, spingendo sugli esterni e portando la difesa più alta. Nonostante la pressione costante, il Torino reagisce con fiducia, rischiando solo su una conclusione ravvicinata di Bernardeschi, che trova Paleari pronto a deviare.
Baroni inserisce Ismajli, Vlasic e Simeone per Tameze, Gineitis e Adams; il Toro resta organizzato con il 3-5-2, trovando stabilità e maggiore ritmo grazie alla regia di Casadei. I granata difendono con compattezza e riescono a mantenere lontano il Bologna.
I rossoblù cambiano ancora con gli ingressi di Freuler, Orsolini e Dominguez, cercando nuova spinta dalla panchina. Tuttavia, i tentativi finiscono fuori dallo specchio e non impensieriscono Paleari.
La partita resta bloccata sullo 0-0, risultato che rammarica un pò i rossoblù. Peccato
Statistiche Totali della partita
Statistiche principali
Expected Goals (xG): Bologna 0.42, Torino 0.55
Possesso palla: Bologna 71%, Torino 29%
Tiri totali: Bologna 11, Torino 8
Tiri in porta: Bologna 2, Torino 2
Grandi occasioni: Bologna 0, Torino 1
Calci d’angolo: Bologna 3, Torino 3
Passaggi riusciti: Bologna 89% (570/641), Torino 70% (178/254)
Cartellini gialli: Bologna 2, Torino 3
Dettaglio tiri
Tiri fuori porta: Bologna 7, Torino 4
Tiri bloccati: Bologna 2, Torino 2
Tiri dentro l’area: Bologna 4, Torino 4
Tiri fuori area: Bologna 7, Torino 4
Pali/Traverse: Bologna 0, Torino 1
Attacco
Corner: Bologna 3, Torino 3
Touches in area avversaria: Bologna 23, Torino 14
Passaggi filtranti riusciti: Bologna 1, Torino 0
Fuorigioco: Bologna 0, Torino 2
Calci di punizione: Bologna 20, Torino 11
Passaggi
Passaggi lunghi riusciti: Bologna 66% (50/76), Torino 42% (24/57)
Passaggi terzo finale riusciti: Bologna 76% (130/171), Torino 60% (33/55)
Cross riusciti: Bologna 24% (5/21), Torino 18% (2/11)
Expected assists (xA): Bologna 1.07, Torino 0.55
Rimesse laterali: Bologna 32, Torino 12
Difesa
Falli commessi: Bologna 11, Torino 20
Tackles riusciti: Bologna 28% (5/18), Torino 39% (7/18)
Duelli vinti: Bologna 56, Torino 55
Respinte: Bologna 16, Torino 29
Intercettazioni: Bologna 1, Torino 9
Errori che hanno portato a tiro: Bologna 1, Torino 0
Errori che hanno portato a gol: Bologna 0, Torino 0
Portieri
Parate: Bologna 2, Torino 2
xGOT affrontato: Bologna 0.11, Torino 0.86
Gol evitati: Bologna 0.11, Torino 0.86
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
Orsolini talismano: quando segna il Bologna è imbattuto.

Orsolini porta fortuna al Bologna: quando segna, il club non conosce sconfitta e il rinnovo è in vista per l’ala marchigiana.
Orsolini, il talismano del Bologna
Riccardo Orsolini si sta dimostrando una pedina fondamentale per il Bologna. Ogni volta che l’esterno marchigiano trova la rete, i rossoblù non solo evitano la sconfitta, ma spesso portano a casa l’intera posta in palio. Le statistiche: quattro gol e altrettante vittorie in cui la squadra ha dimostrato grande solidità. Andamento positivo che conferma quanto Orsolini sia decisivo per il rendimento del Bologna nel campionato attuale.
Rinnovo contrattuale in vista
Non sorprende quindi che il Bologna stia lavorando alacremente per prolungare il contratto di Orsolini. La Gazzetta dello Sport riferisce che le trattative, già avviate, mirano a estendere l’accordo fino al 2029, con opzione per il 2030. Nonostante l’accordo sembri a portata di mano, il nodo principale sembra essere rappresentato dall’aspetto economico, specialmente per quanto riguarda i bonus legati alle prestazioni del calciatore. Una risoluzione positiva di questi dettagli potrebbe garantire al Bologna uno dei suoi giocatori chiave per molti anni a venire, consolidando ulteriormente la squadra.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News
De Leo: “Sinisa ha lottato fino alla fine, non ha mai…”

Emilio De Leo, dieci anni al fianco di Mihajlovic, oggi alla guida della nazionale maltese, ricorda l’eredità del tecnico serbo.
L’importanza delle lezioni apprese da Mihajlovic
Dieci anni trascorsi come vice allenatore di Sinisa Mihajlovic hanno segnato profondamente Emilio De Leo. Nel suo racconto ai microfoni di TMW, De Leo sottolinea l’importanza dei valori e delle lezioni appresi dal tecnico serbo. “Sinisa mi ha insegnato che nella vita non avrai mai nulla da rimproverarti solo se avrai dato tutto di te stesso“, ha dichiarato De Leo. Queste parole riflettono una filosofia di vita che va oltre il calcio, mettendo in luce il coraggio e la determinazione di Mihajlovic di fronte alle difficoltà.
Una nuova sfida con la Nazionale maltese
Ora che Emilio De Leo si trova alla guida della nazionale maltese, porta con sé l’esperienza maturata al fianco di un grande allenatore. La sua avventura come commissario tecnico rappresenta una tappa significativa nella sua carriera. La determinazione e la volontà di affrontare le sfide a testa alta, insegnate da Mihajlovic, saranno fondamentali per raggiungere nuovi traguardi con la squadra di Malta. De Leo incarna il messaggio del suo maestro: “non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta”, e con tale spirito è pronto a guidare i suoi giocatori verso successi futuri.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
Femminile
Il programma del weekend per giovanili, femminile e futsal

Si prospetta un fine settimana ricco di sfide per il settore giovanile, femminile e futsal del Bologna FC, con numerosi incontri in programma.
Settore giovanile maschile
Under 18 (9ª Giornata): Roma-Bologna, sabato ore 11.30, Campo “Agostino Di Bartolomei” a Roma.
Under 16 (7ª Giornata): Bologna-Carrarese, domenica ore 16, Centro Sportivo “E. Filippetti” Zola Predosa (BO).
Under 15 (7ª Giornata): Bologna-Carrarese, domenica ore 14, Centro Sportivo “E. Filippetti” Zola Predosa (BO).
Turno di riposo per Under 17.
Settore di base
Under 13: Torneo “Caroli Hotels” a Gallipoli (LE) da domenica 2/11 a mercoledì 5/11.
Under 12: Bologna-Barca Reno, sabato ore 15.45; Torneo Fair Play Élite domenica ore 15.30 – “Villa Pallavicini”.
Under 11: Bologna-Pontevecchio, sabato ore 14 – “Villa Pallavicini”.
Under 10: Zola Calcio-Bologna, sabato ore 9.15 – Centro Sportivo “E. Filippetti”.
Under 9: Valsetta-Bologna, sabato ore 11.30 – Campo “Foresti” di Vado; Torneo “Jolly” sabato ore 10 – “Jolly Montemurlo” di Prato.
Under 8: Torneo “Figino”, domenica ore 14 – Campo Comunale di Figino Serenza (CO).
Settore femminile
Under 17 (8ª Giornata): Real Sala Bolognese U14 maschile-Bologna Women, sabato ore 15 – Stadio “Lorenzoni”.
Under 15 (5ª Giornata): Atletico Borgo Esordienti 2013 maschile-Bologna Women, sabato ore 16.30 – Campo Sportivo “Cavina”.
Under 12: Barca Reno Esordienti 2014 maschile-Bologna Women, sabato ore 15 – Campo “Spisni”.
Settore futsal
Prima squadra maschile (Coppa Emilia-Romagna Serie C2): Bologna-Santa Sofia, sabato ore 17.30 – Palestra Corticella.
Under 19 maschile (4ª Giornata): Bologna-Casalgrandese, domenica ore 11 – CUSB “Record”.
Prima squadra femminile (6ª Giornata): Bologna Women-Padova, sabato ore 15 – Palestra Corticella.
Un programma intenso che coinvolge tutto il movimento rossoblù, con appuntamenti fondamentali per la crescita atletica e sportiva delle giovani promesse, delle squadre femminili e delle formazioni di futsal.
Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it
News2 mesi faReport Bologna, Holm in gruppo
News2 mesi faMilan 1-0 Bologna, la cronaca della partita
Esclusive2 mesi faVecchio o nuovo Dall’Ara: futuro del Bologna
L'angolo del tifoso2 mesi faBar Sport di Stefano Benni: il libro che ha trasformato lo sport in racconto di vita
News4 settimane faAnticipi e posticipi del Bologna: il calendario Serie A fino alla 22ª giornata
News7 giorni faParma-Bologna: trasferta, biglietti e dettagli per i Tifosi Rossoblù
Calciomercato2 mesi faCalciomercato Bologna, tutte le operazioni
News2 mesi faBologna, calendario con anticipi e posticipi


























