I nostri Social

News

Bologna, cambiamento di direzione per Lucumì: aggiornamenti sul rinnovo del contratto

Pubblicato

il

Jhon Lucumì festeggia la qualificazione della Colombia ai Mondiali 2026 con un occhio al futuro al Bologna.

Prospettive future per Lucumì

La Colombia, con una prestazione solida in difesa, ha garantito la sua presenza ai Mondiali 2026 grazie a una vittoria essenziale contro la Bolivia, con il difensore del Bologna, Jhon Lucumì, come protagonista. Dopo l’insuccesso nelle qualificazioni per il torneo in Qatar, i Cafeteros si sono riscattati strappando il pass con una giornata d’anticipo, senza subire reti durante l’incontro.

Lucumì, che ha giocato un ruolo cruciale in questa qualificazione, attira ora l’attenzione non solo per le sue prestazioni in campo ma anche per la situazione contrattuale con il suo club. Il centrale, rimasto a Bologna nonostante l’interesse di altri club durante l’ultima sessione di mercato, è attualmente in discussione per un rinnovo contrattuale. La dirigenza rossoblù, soddisfatta della sua decisione di rimanere, valuterà un adeguamento dell’ingaggio che al momento non raggiunge il milione di euro annui.

Rinnovo in vista dopo i nazionali

La dirigenza del Bologna e il difensore colombiano prevedono di sedersi al tavolo delle trattative dopo il ritorno del giocatore dagli impegni internazionali. Claudio Fenucci, Amministratore Delegato del club, ha espressamente menzionato la volontà di riconoscere economicamente l’apporto di Lucumì al team. Allo stesso tempo, nonostante un forte interesse da parte del Sunderland, che avrebbe raggiunto la clausola di rescissione del giocatore, Lucumì è rimasto fedele al club emiliano.

Il Bologna, fiducioso in una positiva risoluzione delle trattative, spera di estendere il contratto del giocatore fino al 2029, consolidando così una difesa già molto apprezzata. Mentre la situazione si evolve, la squadra e i tifosi attendono con ottimismo il rientro del loro difensore dalla pausa nazionali, pronti a supportarlo nel campionato di Serie A e nelle future sfide internazionali.

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

News

Report Casteldebole, Italiano dimesso

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano rientrerà domani per preparare la sfida contro il Torino. A Casteldebole, Odgaard e Immobile a parte in una seduta divisa tra scarico e tattica.

Finalmente una buona notizia per il Bologna, a due giorni dalla sfida casalinga contro il Torino. Dopo il ricovero dei giorni scorsi, il tecnico del Bologna è stato dimesso nella mattinata di oggi dal Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.

Le sue condizioni cliniche sono state definite “buone” e il tecnico, che era stato costretto a un periodo di osservazione, è potuto tornare a casa. Secondo quanto comunicato dal club, Italiano rientrerà al lavoro nella giornata di domani e resterà sotto stretta osservazione da parte dello staff medico della società.

News da Casteldebole

Intanto, la squadra ha ripreso regolarmente la preparazione in vista del match di Serie A. La seduta di allenamento odierna, svoltasi a due giorni dal fischio d’inizio, è stata gestita con un programma differenziato, tipico di chi deve smaltire le fatiche dell’ultima partita.
I giocatori più impiegati al Franchi nell’ultimo impegno hanno svolto una sessione di lavoro di scarico, mirata al recupero muscolare. Per il resto del gruppo, invece, la giornata è stata dedicata a una seduta tecnico-tattica completa, con focus sulle strategie da adottare contro i granata.

Il bollettino dall’infermeria segnala ancora lavoro differenziato per l’attaccante Jens Odgaard e per il centravanti Ciro Immobile, che proseguono con i rispettivi programmi di recupero in vista del rientro in gruppo.

I Convocati

Questo l’elenco dei convocati di Daniel Niccolini per domani.

Portieri: Pessina, Ravaglia, Skorupski;

Difensori: Casale, De Silvestri, Heggem, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Vitik, Zortea;

Centrocampisti: Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega, Sulemana;

Attaccanti: Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Odgaard, Orsolini, Rowe.

Continua a leggere

News

Bologna-Torino, dove vederla e le probabili formazioni

Pubblicato

il

Turno infrasettimanale in arrivo per il Bologna di Vincenzo Italiano, che ospita il Torino di Marco Baroni allo Stadio Renato Dall’Ara.

I rossoblù arrivano dal pareggio per 2-2 al Franchi contro la Fiorentina, una gara ricca di episodi e polemiche arbitrali. Dall’altra parte, il Torino ha conquistato tre punti preziosi nell’ultimo turno grazie al gol di Maripán allo scadere contro il Genoa.

Quando si gioca Bologna–Torino

La sfida è in programma mercoledì 29 ottobre 2025, con calcio d’inizio alle ore 20:45 allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna.

Dove vedere Bologna–Torino in TV e streaming

Il match Bologna–Torino sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
Per seguirlo in TV sarà necessario scaricare l’app di DAZN su una smart TV compatibile, oppure utilizzare:

  • Amazon Fire Stick

  • Google Chromecast

  • Console PlayStation o Xbox

  • TIMVISION Box

In alternativa, la partita potrà essere vista in streaming su PC, tablet o smartphone, scaricando l’app ufficiale di DAZN e accedendo con il proprio abbonamento attivo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA-TORINO

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.

TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Biraghi; Simeone, Adams. All. Baroni.

Continua a leggere

Esclusive

Bologna vs Torino: statistiche degli ultimi anni

Pubblicato

il

By

Negli ultimi anni, Bologna è Torino FC si sono affrontati regolarmente , dando vita a una delle rivalità più equilibrate.

Risultati Testa a Testa

Dal 2015 ad oggi, le due squadre hanno giocato oltre 20 incontri ufficiali in Serie A. Dei 25 incontri totali, il bilancio è molto equilibrato:

  • Vittorie Bologna: 7

  • Vittorie Torino: 9

  • Pareggi: 9

Negli ultimi incontri, il Bologna ha vinto 3 volte e pareggiato 2, mentre il Torino ha vinto 3 volte e pareggiato altre 2. La media gol si aggira intorno a 1 gol segnato a partita per entrambe le formazioni, confermando una tradizionale solidità difensiva.

bologna italiano

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Curiosità

Il risultato più frequente negli ultimi 10 anni è l’1-1, spesso indice dell’equilibrio tra le squadre. L’ultimo confronto di maggio 2024 si è concluso 0-0: nei precedenti sette incontri, non si è mai ripetuto lo stesso risultato consecutivamente, con due vittorie a testa e tre pareggi. Nel periodo 2015-2016 il Bologna era rimasto a secco di gol in due sfide consecutive, un dato che potrebbe ripetersi solo per la seconda volta nel decennio attuale.

Partite casalinghe e trasferte

Il Torino tende ad imporsi più frequentemente in casa, mentre il Bologna risulta più efficace nelle sfide al Dall’Ara, spesso conquistando punti preziosi contro i granata. Il totale dei gol segnati nei confronti diretti ha una media di 2,6 a partita, e il BTTS (entrambe le squadre a segno) è avvenuto nel 58% delle partite.

Tra i protagonisti delle ultime stagioni ricordiamo Riccardo Orsolini, autore della rete decisiva, quando il Bologna vinse 3-2 all’Olimpico Grande Torino

Ultimi match disputati

  • 14/02/2025: Bologna 3-2 Torino

  • 21/12/2024: Torino 0-2 Bologna

  • 03/05/2024: Torino 0-0 Bologna

  • 27/11/2023: Bologna 2-0 Torino

  • 06/03/2023: Torino 1-0 Bologna

  • 06/11/2022: Bologna 2-1 Torino

  • 06/03/2022: Bologna 0-0 Torino

  • 12/12/2021: Torino 2-1 Bologna

  • 21/04/2021: Bologna 1-1 Torino

  • 20/12/2020: Torino 1-1 Bologna

  • 02/08/2020: Bologna 1-1 Torino

  • 12/01/2020: Torino 1-0 Bologna

Come si evince dagli ultimi match giocati al Dall’Ara, il Bologna ha sempre fatto bene portando negli ultimi tre in contri in casa i 3 punti. Non resta che sperare nel trend positivo!

Per altre news clicca qui
Per news su tutto il calcio visita Calciostyle.it

 

Continua a leggere

Facebook

Più letti